Zero+Impunity%3A+il+documentario+contro+gli+abusi+sessuali+nelle+zone+di+guerra
movieteleit
/zero-impunity-il-documentario-contro-gli-abusi-sessuali-nelle-zone-di-guerra/amp/

Zero Impunity: il documentario contro gli abusi sessuali nelle zone di guerra

Il documentario 'Zero Impunity', contro le violenze sessuali nelle zone di guerra, è promosso anche da un'associazione che da anni si batte per far cadere il velo di omertà che nasconde questi crimini abietti

La casa di produzione Indie Sales, proprietaria dei diritti internazionali del documentario animato Zero Impunity, ha avviato una collaborazione con la Fondazione Mukwege.

Zero Impunity è un film che si inserisce all'interno di un progetto più ampio, che miscela il giornalismo all'attivismo volto a porre fine all'impunità che troppo spesso accompagna i crimini sessuali che hanno luogo durante i conflitti armati. Oltre al valore artistico, Zero Impunity si rivolge al pubblico come una vera e propria chiamata a prendere parte a un movimento internazionale che pretende nessun tipo di impunità per i crimini e gli abusi sessuali nelle zone di guerra. I due co-registi del film, Nicolas Blies e Stéphane Hueber-Blies, sul loro film hanno dichiarato: "Vogliamo fare luce su quello che noi tutti possiamo fare. Rifiutando di ascoltare chi alza la voce, rifiutando di essere complici in questa impunità. D'altra parte, ascoltare attivamente è un modo affinché tutti possiamo collaborare a spargere il messaggio. Ognuno può partecipare ad aumentare la pressione verso i politici e le convenzioni sociali a muoversi ed andare avanti".

Il documentario è stato costruito tramite l'aiuto di vittime, assistenti sociali e attivisti spari in tutto il mondo che hanno avuto il coraggio di prendere questo impegno, resistere ai molti ostacoli e cercare di spingere altri a mobilitarsi e a rapportarsi con storie che dovrebbero mettere tutto il mondo davanti alle orribili meccaniche interne a molti istituti internazionali, che includono anche tecniche di torture durante gli interrogatori.

La Fondazione Mukwege è un'organizzazione sui diritti internazionali che ha lo scopo di porre fine alla brutale pratica di usare gli stupri come una specie di arma durante i conflitti armati mondiali. Il Dottor Denis Mukwege, a capo della Fondazione, ha vinto il Nobel per la Pace ed è molto famoso per le azioni intraprese in Congo dove, grazie ai suoi studi da ginecologo, ha cercato di aiutare e curare tantissime donne che sono state stuprate con violenza estrema. 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa