X Factor 2019
X Factor 2019

X Factor 2019, il meglio delle Audizioni e le categorie assegnate ai giudici


Ospiti delle auditions Anastasio e Achille Lauro; le categorie assegnate sono: Over a Mara Maionchi, Under Uomini a Malika Ayane, Gruppi a Samuel e Under Donna a Sfera Ebbasta.

Si è conclusa la fase delle Audizioni di X Factor 2019: giovedì 12, 19 e 26 settembre alle 21.15 su Sky Uno sono andate in onda le prime tre puntate di auditions dal Pala Alpitour di Torino. Obiettivo: trovare i nuovi 12 talenti, protagonisti di X Factor 2019. Dal backstage, Alessandro Cattelan ha sostenuto i concorrenti che si sono apprestati a salire sul palco e li ha accolti a fine esibizione per commentare le loro performance. E al termine della terza puntata, Alessandro Cattelan ha scelto la categoria da assegnare a ciascun giudice: Over a Mara Maionchi, Under Uomini a Malika Ayane, Gruppi a Samuel e Under Donna a Sfera Ebbasta. Per Mara, Malika, Samuel e Sfera è stato anche il momento di selezionare chi, tra coloro che hanno ricevuto tre sì, potrà accedere al Bootcamp al fianco dei talenti che con quattro sì hanno avuto accesso diretto alla seconda fase di selezione. Per coloro che hanno ricevuto 4 si, ricordiamo, l'accesso al bootcamp è assicurato.

Ci sono stati anche degli ospiti alle auditions. Nella seconda puntata, ospite il rapper Anastasio, il vincitore della scorsa edizione che torna sul palco di fronte al suo giudice e mentore Mara Maionchi. Nella terza puntata, ospite Achille Lauro che ha fatto ballare il Pala Alpitour di Torino con il brano "Rolls Royce", il brano presentato all'ultimo Festival di Sanremo; l'artista aveva partecipato alle Home Visit della scorsa edizione in qualità di giudice ospite in Provenza di Mara Maionchi.

Alle Auditions c'è stato spazio per le storie personali dei vari interpreti: un parà innamorato della musica che ha deciso di lasciare l'esercito per iscriversi a Medicina, una giovane arpista, l'interpretazione di 'Your song' piano e voce che un concorrente ha dedicato al padre; c'è stato spazio anche per una band dal sapore internazionale. Vari e ricercati i brani proposti sul palco: da "Roma stasera" di Motta a "Hey Ya!" degli OutKast, passando per "Rose viola" di Ghemon e "Never had" di Oscar Isaac.

Nel corso delle audizioni sono emersi il carattere e i gusti dei giudici con personalità e formazioni differenti, che si sono ritrovati non sempre concordi nel giudizio verso i concorrenti. L'esito di ogni esibizione è stato legato ad almeno 3 sì per accedere alla fase successiva, con invece necessari 4 sì per andare direttamente al bootcamp.

Terminata la fasi delle 'Audizioni', sarà la volta del 'Bootcamp', al Mediolanum Forum di Assago, dove i concorrenti in gara devono conquistare i giudici per meritarsi una sedia, indispensabile per continuare a sognare l'ingresso ai live. Seguiranno le 'Home Visit', il momento di definire le squadre di XF13: i giudici decideranno chi sarà con loro nella fase dei live. Infine, nei 'Live Show' ha inizio lo spettacolo: in una sfida a suon di musica, con i concorrenti divisi nelle consuete categorie Under Donne, Under Uomini, Over e Gruppi, si scoprirà chi sarà il vincitore di questa edizione. 

L'appuntamento con il Bootcamp di X Factor 13 è per giovedì 3 e 10 ottobre alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), on demand su Sky On Demand e visibile in streaming su Sky Go e NOW TV. Seguiranno le HomeVisit il 17 ottobre, poi i live al via dal 24 ottobre.

Riviviamo il meglio della fase delle Audizioni di XF13, oltre al momento dell'assegnazione delle categorie ai giudici.

Prossimi appuntamenti con XF13:
Bootcamp 3 e 10 ottobre
Home Visit 17 ottobre
X Factor 2019 – Live dal 24 ottobre

X Factor
Impostazioni privacy