X Factor 2014: in attesa della finale, riviviamo la semifinale
In attesa di scoprire chi vincerà l'ottava edizione di X Factor, riviviamo insieme la semifinale, gli inediti, e la doppia eliminazione di Leiner ed Emma.
di Erika Pomella / 11.12.2014
Si concluderà questa sera l'ottava edizione di X Factor, la quarta in onda sulla piattaforma di Sky. In attesa di scoprire chi sarà il vincitore ripercorriamo insieme le tappe della semifinale, una serata incandescente che ha messo – di nuovo! – Fedez contro Morgan, in una guerra dialettica all'ultimo sangue che, in più di un'occasione, non ha fatto del bene ai concorrenti ancora in gara. Andiamo con ordine.
La serata si apre con i cantanti che si esibiscono con Counting Stars degli OneRepublic, ospiti internazionali di questo live. L'esibizione funziona piuttosto bene e l'energia è tangibile. Sono in sei ad entrare sul palco, ma alla fine della serata ne resteranno solo quattro. Siamo infatti davanti alla seconda serata apocalittica con doppia eliminazione. Alessandro Cattelan dopo aver ricordato i metodi per votare ed entrare in contatto con lo show – facendo anche un errore tra #xf7 e #xf8 – apre la serata con un video in cui Morgan – l'unico rimasto senza concorrenti – elargisce giudizi sui cantanti ancora in lizza per il titolo. Il montaggio della clip è effettuato in modo tale che non si capisce quello che Morgan pensa, affinchè il suo pensiero non influenzi quello del pubblico. La scelta di usare questa clip, comunque, rimane oscura: si ha la sensazione di voler dare ad ogni costo un contentino all'egocentrismo di Morgan che mai come in questa edizione ha dimostrato di voler avere ad ogni costo carezze per l'ego. La competizione, però, è pronta a cominciare.
La serata sarà divisa in due manche. Nella prima i concorrenti potranno esibirsi con i loro inediti. L'aggettivo "loro" è quanto meno prezioso dal momento che quest'anno ci si è dati al risparmio e tutti i cantanti hanno scritto da soli i propri brani. Alla fine di questa manche il cantante che avrà ottenuto meno voti sarà il primo ad andare a casa. Nella seconda manche i cinque cantanti rimasti si esibiranno come al solito con le assegnazioni dei loro giudici; alla fine di questa manche i due meno votati andranno al ballottaggio e a quel punto saranno i giudici a dover decretare chi andrà a casa e chi invece spezzerà il proprio biglietto per la finale.
Ad aprire le danze ci pensa Fedez che con Madh dichiara di aver voluto fare qualcosa che non si era mai visto prima in un talent/reality. Il giudice presenta il pezzo di Madh, dal titolo Sayonara, dicendo che è un pezzo che "vi stupirà più dei capezzoli di Salvini". Dopo l'esibizione Madh si appresta a ricevere i giudizi: il primo è di Morgan, che esordisce presentando il proprio libro, prima di dire che di Sayonara l'aspetto che gli piace di più è quello produttivo, mentre quello che proprio non gli è piaciuto, complessivamente, è il testo che trova pieno di frasi fatte che, a detta di Morgan, sono il pane quotidiano di Fedez. Victoria applaude Madh per il fatto di essere sempre stato coerente con se stesso e la propria arte. A questo fa eco anche il giudizio di Mika, che è piuttosto colpito dall'inedito. Il secondo ad esibirsi è Mario che canta All'orizzonte, lo stesso brano con cui si era presentato ai provini. Scelta discutibile: non tanto per il pezzo in sé, ma proprio per la scelta di presentare al pubblico qualcosa che, di base, ha già ascoltato. Ad ogni modo Mika è entusiasta del proprio cantante e parla della felicità con cui Mario ha raggiunto questo importante obiettivo. Una felicità che non passa inosservata agli altri giudici: "Non ti ho mai visto così gasato per un'esibizione," dice Fedez, mentre Victoria promuove il suo amore per il ragazzo, chiedendo se in parte il pezzo era dedicato a lei. Morgan fa i complimenti a Mario per la bella persona che è e dice che trova il pezzo un po' più tendente al pop di quanto ricordasse. Alla fine Mika batte sul tavolo con un sincero "Ce l'abbiamo fatta!".
A salire ora sul palco è Ilaria che canta il suo inedito – in inglese – My Name. Victoria come al solito è fin troppo esagerata sia nella presentazione che nelle reazioni, tanto da ricordare gli eccessi della ex giudice Simona Ventura. L'esibizione funziona molto, e alla fine Fedez la etichetta come Adele 2.0. Morgan annuncia di essere dalla parte di Ilaria e che sarà una sorta di giudice aggiunto per Ilaria. Ricordatevi questa frase perchè sarà molto importante. Il quarto a salire sul palco è Leiner che canta Tutto quello che ci resta, forse l'inedito più debole di tutti. Morgan, nel dare il suo giudizio, tira invece fuori la storia secondo la quale sarebbe stato percosso da Fedez in camerino e accusa il giudice di non essere in grado di affrontare uno scontro dialettico. Fedez, dal canto suo, si arrabbia perchè Morgan toglie spazio ai concorrenti per parlare di sé e del suo libro. La tensione è tangibile tra i due e quello che ci rimette è, senza dubbio, Leiner. Dopo tocca ad Emma che canta Daddy Blues accompagnata dall'orchestra del suo compagno e dei suoi amici. Il testo parla di Emma e della sua infanzia e i giudici apprezzano questo lato sincero del pezzo. In più Morgan vi trova anche dell'innata eleganza che sopperisce a quella che, secondo lui, è una mancanza di originalità. A chiudere – come sempre!!! – è Lorenzo che canta The Reason Why, il pezzo che anche lui – proprio come Mario – presentò alle audizioni, facendoci innamorare del suo stile. L'inedito è splendido, forse anche migliore di come ce lo ricordassimo. e tutti i giudici sono concordi nel complimentarsi.
Con Lorenzo si chiude la prima manche, quella degli inediti. Cattelan manda gli highlights delle interpretazioni e poi invita di nuovo sul palco gli OneRepubblic, che cantano Carpe Diem. L'esibizione permette al pubblico di avere ancora qualche minuto a disposizione per decidere chi portare avanti nella seconda manche. Quando gli OneRepubblic abbandonano il palco, però, giunge il momento della verità. Il meno votato è Leiner, che è costretto ad abbandonare la competizione ad un passo dalla finale.
La seconda manche si apre di nuovo con Lorenzo che canta A punk di Vampire Weekend. Finalmente il ragazzo si esibisce con un pezzo leggero, divertente, che viene presentato già quasi in chiave di videoclip, elemento che viene notato anche da Mika. A seguire tocca ad Ilaria canta Nothing compares to you e lo fa in maniera piuttosto credibile e riuscita. Fedez che è ancora sconvolto dall'uscita di Leiner sembra non essere in grado di connettere in modo soddisfacente, perciò si limita a citare Victoria quando dice che il pezzo è pieno di "guizzi interpretativi". Morgan invece si complimenta perchè Ilaria non ha deformato la canzone, ma invece l'ha trattata con umiltà. Il terzo è Mario che canta Hey ya degli Outkast. A Fedez l'arrangiamento non piace, ma si complimenta comunque con Mario. Mika ci tiene a sottolineare che l'arrangiamento quasi senza senso è stato fatto volutamente. E' ora il turno di Madh che canta FlyOver un pezzo che sembra essere stato scritto appositamente per lui, tanto che persino Morgan sotterra la propria ascia da guerra annunciando che se fosse Madh il vincitore lui sarebbe contento. Ora tocca a Emma che canta Love is a losing game di Amy Winehouse. E' proprio Emma a concludere la seconda manche, con i soliti complimenti che accompagnano le sue esibizioni.
Siamo arrivati così al secondo verdetto, quello forse ancora più orribile. Alla fine vanno in ballottaggio Ilaria ed Emma, che si esibiscono con i loro cavalli da battaglia. Mika però sottolinea che la sua cantante ha avuto un problema di base all'attacco, così entrambi le concorrenti si esibiscono di nuovo in un breve passaggio a cappella. Ora è il momento dei giudici di decidere. Victoria salva Ilaria, mandando via Emma. Mika, invece, salva Emma e manda via Ilaria. Fedez dice che la sua intenzione sarebbe quella di andare al tilt ma comunque elimina Emma. Mossa poco intelligente da parte di Fedez se veramente voleva andare al tilt. Morgan – come vi abbiamo riportato – aveva dichiarato di essere ormai dalla parte di Ilaria, quindi per avere una possibilità di andare al tilt Fedez avrebbe dovuto eliminare Ilaria. Eliminando Emma, invece, dà l'occasione a Morgan di schiacciare. Anche lui elimina Emma, che è la seconda eliminata della serata, tra fischi e boati di incredulità tra il pubblico.