Dal 28 agosto su Sky verrà rilasciata la seconda stagione di Winning Time - L'ascesa della dinastia dei Lakers che racconta le gesta della squadra d'oro della NBA.
Winning Time, 2a stagione (estratto teaser poster)
Una delle squadre più famose a livello internazionale dell’NBA sono i Los Angeles Lakers, che partecipano al Campionato professionistico degli Stati Uniti d’America diventandone campioni per ben 17 volte. Tra i giocatori che hanno indossato la maglia dei Los Angels Lakers troviamo anche Kobe Bryant, cestista statunitense che a gennaio del 2020, assieme a sua figlia Bryant, perse la vita a causa di un’incidente aereo. A partire dal 2022, ideata da Adam McKay, Jim Hecht e Max Borenstein per HBO e trasportata sullo schermo dal libro Showtime: Magic, Kareem, Riley, and the Los Angeles Lakers Dynasty of the 1980s di Jeff Pearlman, va in onda la serie televisiva HBO Original Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers, che racconta l’età dell’oro della NBA e la nascita e le gesta di una delle squadre più famose e conosciute di sempre. La seconda stagione, che verrà distribuita in Italia su Sky e in streaming su NOW, debutterà il prossimo 28 agosto, racconterà di quanto i Los Angeles Lakers entrano nella leggenda del basket mondiale grazie alle loro vittorie. Negli Stati Uniti, i nuovi episodi partiranno il 6 agosto su Max (ex HBO Max).
Nella seconda stagione, la serie si concentrerà sul periodo che susseguono le finali degli anni ’80 fino ad arrivare al 1984 con la rivincita professionale di alcune delle stelle più famose del mondo del basket di quell’epoca tra cui Magic Johnson e Larry Bird.
La seconda stagione sarà composta da sette episodi, e tra gli interpreti troveremo John C. Reilly nei panni di Jerry Buss, proprietario del team; Jason Clarke invece, interpreterà il campione NBA e dirigente dei Lakers Jerry West Quincy Isaiah come Magic Johnson, Solomon Hughes come Kareem Abdul, Sean Patrick Small come Larry Bird; mentre Jason Segel sarà Paul Westhead, professore di lettere diventato assistente coach della squadra; Adrien Brody invece, indosserà i panni del il coach Pat Riley; Michael Chiklis quelli del coach dei Boston Celtics Red Auerbach. Nel resto del cast, presenti anche Austin Aaron, Brett Cullen, Delante Desouza, DeVaughn Nixon, Gaby Hoffmann, Gillian Jacobs , Hadley Robinson, Jimel Atkins, Joey Brooks, McCabe Slye, Molly Gordon, Rob Morgan, Spencer Garrett, Stephen Adly Guirgis, Tamera Tomakili e Thomas Mann.
Tra i produttori esecutivi della serie troviamo Kevin Messick e Adam McKay per conto della Hyperobject Industries, mentre come showrunner, scrittore, produttore esecutivo e anche co-creatore abbiamo Max Borenstein; e poi ancora i produttori esecutivi Scott Stephens e Jim Hecht, con quest’ultimo coinvolto nel progetto anche come scrittore e co-creatore; altri produttori esecutivi sono Jason Shuman e Rodney Barnes, quest’ultimo anche di sceneggiatore. Infine, Salli Richardson-Whitfield è produttore esecutivo e ha anche diretto tre episodi (1, 6 e 7).
Questa serie narra le gesta dei campioni della squadra NBA e appassiona tutti coloro che seguono le avventure sportive dei Lakers. Il mondo del basket è stato già esplorato attraverso alcuni film, tra cui il più iconico che ha fatto avvicinare molti bambini degli anni ’90 è stato Space Jam, dove oltre i personaggi dei Looney Tunes, a prendere parte alla pellicola nel ruolo di sé stesso è stato Michael Jordan. La pellicola ha anche avuto un sequel nel che ha visto come protagonista assoluto il campione NBA LeBrown James, Space Jam: New Legends. Diversamente da questa serie, le storie narrate in queste pellicole sono fantasiose e nate dalla fantasia dei loro creatori.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…