WagnerDay su Sky Arte
WagnerDay su Sky Arte

WagnerDay su Sky Arte


Dal Festival di Bayreuth 2016, per la prima volta in TV, la tetralogia integrale 'L'Anello del Nibelung'.

Domenica 31 luglio 2016 ALLE ore 9 Sky Arte HD presenta #WagnerDay, una giornata dedicata a Richard Wagner e alle sue opere. Dal Festival di Bayreuth 2016, per la prima volta in TV, grazie a Sky Arte HD, la tetralogia integrale "L'Anello del Nibelungo".

Wagner ha impiegato più di 26 anni per comporre questo ciclo di quattro opere che costituiscono un'unica storia che si svolge nell'arco di un prologo e tre giornate: "L'oro del Reno", "La Valchiria", "Sigfrido" e "Il crepuscolo degli dei".

15 ore di musica, il manoscritto del libretto conta 700 pagine, più di cento temi conduttori/Leitmotiv. Una storia che si rifà a vari miti e saghe medievali nordiche e che è andata in scena a Bayreuth già più di 800 volte.

Il Festival di Bayreuth è una rassegna musicale che si tiene ogni anno, concepita dal compositore tedesco nel 1850 e dedicata alla rappresentazione dei suoi capolavori, in particolare per "L'anello del Nibelungo".

Le rappresentazioni hanno luogo nel monumentale teatro Bayreuth Festspielhaus, di cui lo stesso Wagner ha supervisionato la creazione e lo sviluppo architettonico innovativo, con una buca d'orchestra e una platea unici al mondo.

Nel corso degli anni, il festival è diventato un ritrovo fisso per tutti gli appassionati del compositore, che spesso devono attendere circa 10 anni prima di riuscire a procurarsi un biglietto.

Su Sky Arte HD le opere guidate da Francesco Micheli, divulgatore, narratore, regista d'opera, direttore artistico del Macerata Opera Festival e della Fondazione Donizetti di Bergamo. Micheli porta il pubblico di Sky Arte HD a Bayreuth, raccontando i luoghi dal Festspielhaus alla Villa Mahnfried, dimora della famiglia Wagner. Con l'aiuto di speciali pupazzi che escono dalla sua valigia, Micheli racconta la storia del "Ring der Nibelungen" riassumendo e commentando ogni atto delle opere con un linguaggio innovativo e mai visto prima in TV.

Impostazioni privacy