VVFilmF+2014%3A+i+Vincitori
movieteleit
/vvfilmf-2014-i-vincitori/amp/

VVFilmF 2014: i Vincitori

Si è conclusa la V edizione del Vittorio Veneto Film Festival con l'assegnazione dei premi a Luca Ward, Daniele Liotti, Elena Cotta, Carolina Crescentini e Vittorio Storaro. Premiati anche i film vincitori.

Ieri sera, sabato 12 aprile 2014, si è conclusa la V edizione del Vittorio Veneto Film Festival-Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi con il Gala di Premiazione. Presentatori della serata sono stati la presentatrice delle reti Rai e Mediaset Francesca Rettondini e Gennaro Viglione, vicedirettore del vvfilmf.

Nella prima parte della serata sono stati consegnati i premi voluti dall'organizzazione del Festival. Il Premio Miglior Doppiatore è stato consegnato da Eleonora Sergio a Luca Ward. Il Premio Miglior Attore è andato a Daniele Liotti. Il Premio Miglior Attrice è stato consegnato da Savino Zaba a Carolina Crescentini. Il Premio Miglior Interpretazione-Mytime è stato consegnato da Gianantonio Da Re, sindaco di Vittorio Veneto, a Elena Cotta la quale si è commossa per la standing ovation che il pubblico le ha dedicato. Il Premio alla Carriera è stato consegnato all'autore della fotografia cinematografica Vittorio Storaro dal direttore del vvfilmf Elisa Marchesini.

Nella secomda parte della serata la premiazione dei film vincitori. Per la Fascia dei +Piccoli (6-7 anni) ha vinto il film olandese T.I.M.-The Incredible Machine di Rolf Van Eijk. Tra la terzina dei film della Fascia Santa Augusta (8-11 anni) ha vinto il film estone Kid Detectives & The Secret of the White Lady di Rene Vilbre. Per la Fascia Monte Baldo (12-14 anni) ha vinto il film svizzero-canadese Shana:The Wolf's Music di Nino Jacusso. Per la Fascia Monte Pizzoc (15-17 anni) ha vinto Blackout di Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato, unico film italiano presentato al Festival. Per l'ultima Fascia dei Ragazzi, Monte Visentin (18-25 anni), ha vinto il film tedesco Fur Elise di Wolfgang Dinslange. La Fascia dei +Alti (dai 26 anni) ha votato come film vincitore l'austriaco La Vie Nous Appartient di Alex K. Lee.

La Giuria di Qualità, presieduta da Carlo Brancaleoni, ha assegnato il Premio 400Colpi a Shana: The Wolf's Music di Nino Jacusso. La motivazione è stata letta da Lucrezia Guidone, membro della Giuria di Qualità:

"la protagonista ci conduce attraverso l'elaborazione del lutto verso il passaggio da un mondo onirico alla realtà e dall'infanzia alla coscienza di se. Attraverso i propri demoni, rappresentati dagli antichi spiriti legati alla tradizione culturale del suo popolo e, grazie ad una interessante sperimentazione visiva, la ragazza si libera dalla prigionia del dolore risolvendo le  incomprensioni con la figura paterna. Così Shana trova la sua strada affidandosi sopratutto al suo istintivo talento musicale".

La Giuria di Qualità ha voluto anche assegnare una menzione speciale a Koan Of Spring di Lou Ma Ho (pseudonimo del regista iraniano naturalizzato francese Marc-Olivier Louveau) con la seguente motivazione letta da Fabio Troiano, anch'esso membro della Giuria di Qualità:

"Per la capacità di raccontare la cultura orientale, unendo con sottile equilibrio il concetto del dominio del corpo e della mente, tipico della disciplina zen e delle arti marziali, insieme con le pulsioni dell'infanzia che prevalgono nel mondo occidentale. Una sottolineatura merita la colonna sonora che valorizza le suggestioni del paesaggio e del percorso dei protagonisti traghettandoci anche oltre quanto ci suggerisce la cinematografia".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa