Voyager%2C+i+segreti+di+Lecce+e+della+storia+di+Archimede
movieteleit
/voyager-segreti-lecce-storia-archimede-31072017/amp/

Voyager, i segreti di Lecce e della storia di Archimede

A Voyager entra nelle aree ancora off limits dei cantieri delle soprintendenze e sotto la polvere delle importanti opere di restauro a Lecce.

Una città attualmente quasi completamente nascosta dai cantieri delle soprintendenze e sotto la polvere delle importanti opere di restauro. E' Lecce, la "perla del barocco", menta di "Voyager – ai confini della conoscenza", in onda lunedì 31 luglio alle 21.15 su Rai2. 

Roberto Giacobbo, forte dei suoi "permessi speciali", entra nelle aree ancora off limits di questi cantieri, alla scoperta di alcune delle meraviglie che vi sono nascoste, come gli affreschi nella Cappella dell'ex Ospedale di Santo Spirito, e i sotterranei del Castello Carlo V, svuotati dei detriti e delle immondizie accumulate in quasi sette secoli.

Le telecamere di Voyager si spingono fino alle prigioni della Torre Mozza dove trovò la morte l'architetto ideatore del Castello stesso, Gian Giacomo dell'Acaya, del quale vengono proposti momenti della vita grazie a immagini esclusive di un film trasmesso in anteprima in questa puntata.

Si dice che Lecce "galleggi" sul suo passato, che la sua storia sia fatta di sovrapposizioni e trasformazioni che abbracciano un arco di tempo di oltre 2000 anni. La storia che Giacobbo racconta, affrontando un percorso ipogeo, è quella di Luciano Faggiano che, nel ristrutturare la sua abitazione ha scoperto uno dei più importanti tesori storico-archeologici della città: tombe, nascondigli, cisterne, pozzi, silos per la raccolta del grano, altari, ossari, simboli riconducibili ai Cavalieri Templari.

Sempre in questa puntata, tappa a Siracusa, città natale del più grande e multiforme genio dell'antichità: Archimede. Ingegnere e matematico, costruì quella che sarebbe stata la nave più grande e imponente del suo tempo. Ma non solo, costruì fortezze e macchine belliche che ancora adesso destano stupore. Chi era in realtà? Cosa lo ha reso immortale? Sappiamo già molto di lui, ma oggi sofisticate tecnologie potrebbero aiutarci a recuperare altri suoi scritti, finora considerati perduti. 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa