Violante Placido
Scheda di Violante PlacidoPersona conosciuta per Femminile Singolare (film), Il giorno più bello (di Andrea Zalone) (film), Fino all’ultimo battito (serie), Revenge Room (film), Questo e’ il mio paese (serie), La cena per farli conoscere (film), Evelyne tra le Nuvole (film), Ghost Rider – Spirito di Vendetta (film), Improvvisamente a Natale mi sposo (film), Improvvisamente Natale (film), Il cecchino (film), The American (film), Karol, un uomo diventato Papa (film), Modalita’ Aereo (film), Restiamo amici (film)
Conosciuto per
Biografia
Violante Placido attrice, cantante e figlia d’arte nasce a Roma. Debutta al cinema come protagonista femminile nel 1996 con Jack Frusciante è uscito dal gruppo tratto dall’omonimo romanzo di Enrico Brizzi al fianco di Stefano Accorsi.È lunga la lista di attori e registi con i quali lavora. La vediamo al fianco di Nicolas Cage in Ghostrider Spirit of Vengeance, con Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz ne Il Cecchino con Vincent Gallo negli Indesiderabili di Scimeca. Il regista e fotografo Anton Corbijn la dirige in The American al fianco di George Clooney. Tra i vari titoli, L’anima gemella di Sergio Rubini (Premio Wella al Festival di Venezia e Nomination Nastri D’argento), Che ne sarà di noi (Nomination David di Donatello) di Giovanni Veronesi, Lezioni di cioccolato (Premio Diamanti al Cinema al Festival di Venezia) diretta da Claudio Cupellini, con Pupi Avati è una delle figlie di Diego Abantatuono ne La cena per farli conoscere. In TV si è distinta in tanti ruoli originali, in miniserie come Donne assassine di Francesco Patierno, in Guerra e Pace diretta da Peter Dornehlm insieme ad un cast internazionale, così come in Pinocchio fata turchina al fianco di Bob Hoskins, e in particolare nella biopic Moana dove interpreta la pornostar Moana Pozzi. Altra serie internazionale di cui è protagonista femminile è Transporter: The Series al fianco di Chris Vance, e poi protagonista assoluta nei panni di una sindaca del sud nella serie di successo di Rai 1 Questo è il mio paese per la regia di Michele Soavi. Per il film Il Libro della giungla riedito da Disney presta la voce alla lupa Rashka che adotta il cucciolo d’uomo Mowgli. Torna diretta dal padre Michele Placido in un cast tutto al femminile in 7 minuti, vincitore del premio speciale ai Nastri D’Argento. Nell’estate 2017 è Titania nel Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare per la regia di Massimiliano Bruno spettacolo di grande successo portato in tutta Italia per due anni consecutivi. Nel 2019 torna al cinema in Modalità aereo di Fausto Brizzi. Nel 2021 la vediamo protagonista nella serie di Cinzia Th Torrini Fino all’ultimo battito. Nel 2022 gira la commedia Il giorno più bello di A. Zalone e iFemminile Singolare, sette registi per sette storie di donne, nella società di oggi. Violante porta avanti anche la sua carriera di cantante e cantautrice; cui fanno seguito il suo album d’esordio Don’t be shy 2006 e Sheepwolf nel 2013 con brani scritti quasi tutti in inglese. Duetta con Bugo in ‘Amore mio infinito’, e con Mauro Ermanno Giovanardi nella storica ‘Bang Bang’ in versione italiana. Riceve una nomination ai David di Donatello per il brano originale da lei scritto “Hey Sister” per il film Cose Cattive prodotto da Luca Argentero. A luglio 2022 torna nella musica come Violante Placido e non più solo Viola, con il singolo in italiano “Tu stai bene con me” cui fa seguito il videoclip di Massimiliano D’Epiro ispirato alla “Donna Scimmia” di Marco Ferreri. In prossima uscita “Come un sasso” brano originale scritto con Boosta per il film “La Prima Regola” in uscita il 1 Dicembre 2022. Con Femmes Fatales, spettacolo tra parole e musica da lei ideato, e scritto insieme a Michele Primi, porta in scena cinque icone e donne del rock: Nico, Marianne Faithfull, Yoko Ono, Françoise Hardy e Patty Pravo. Lo spettacolo è attualmente in tour. [dal pressbook di Improvvisamente Natale]