Vinicio Capossela
Scheda di Vinicio CaposselaPersona conosciuta per Senza Fine (film), Bestiario d’amore – Vinicio Capossela incontra Alessandro Barbero (film), Vinicio Capossela. Nel paese dei coppoloni (film), Indebito (film), Zarafa (film), Paolo Conte, Via Con Me (film)
Conosciuto per
Biografia
Cantautore fantasmagorico, poeta, scrittore, ma anche illusionista e uomo-spettacolo, ha debuttato nel 1990 con il disco All'una e trentacinque circa sotto l'egida di Renzo Fantini (Targa Tenco Opera Prima, premio che gli verrà attribuito altre tre volte negli anni successivi). Dopo i primi dischi "pre-biografici", da Canzoni a Manovella (2000) in poi rivolge la sua attenzione a temi più universali, spesso ispirati alla grande letteratura, da Melville a Céline a Dante a Omero. Lavori come Ovunque Proteggi, Da Solo e Marinai Profeti e Balene vengono messi in scena come opere totali. Nel 2004 pubblica per Feltrinelli Non si muore tutte le mattine, da cui trae uno spettacolo di teatro d'ombre e le Radiocapitolazioni trasmesse da Radio 3. Alla Grecia e al rebetiko, "più che una musica, un modo di vivere", dedica i suoi lavori più recenti: il disco Rebetiko Gimnastas, un documentario girato insieme al regista Andrea Segre e il libro Tefteri, taccuino dei conti in sospeso, pubblicato dal Saggiatore.