Valentina Cervi
Scheda di Valentina CerviNasce in Roma, Italia.
Persona conosciuta per Solo Per Amore (serie), Vivere (film), L’ordine del Tempo (film), Codice Karim (film), Gli Infedeli (di Stefano Mordini) (film), Miracolo a Sant’ Anna (film), Euforia (film), La scuola cattolica (film), L’ultimo paradiso (film), I Ragazzi dello Zecchino d’Oro (film), Una grande famiglia (serie), Buio (film), Ho amici in paradiso (film), Agadah (film), Il Filo Invisibile (film)
Conosciuto per
Biografia
Valentina Cervi è figlia del produttore e regista cinematografico Tonino Cervi, e nipote dell'attore Gino Cervi. Il suo debutto avviene in televisione nel 1986 con Portami la luna, mentre quello sul grande schermo avviene due anni dopo con la commedia di Francesca Archibugi Mignon è partita. In seguito lavora tra tv e cinema. Nel 1996 si fa notare con la partecipazione al film della regista neozelandese Jane Campion Ritratto di signora, a cui segue l'anno successivo il suo primo ruolo da protagonista in Artemisia – Passione estrema di Agnès Merlet. Nel 1999 recita in La via degli angeli di Pupi Avati e Rien sur Robert di Pascal Bonitzer, per cui ottiene due candidature rispettivamente al Nastro d'argento e al Premio César. Da questo momento inizia a lavorare frequentemente sia in Italia che all'estero. La troviamo nella serie tv inglese Le inchieste dell'ispettore Zen e di quella italiana Distretto di Polizia; nello stesso anno recita in un cameo in Jane Eyre di Cary Fukunaga, e partecipa alla quinta stagione della serie statunitense True Blood, nel ruolo della vampira Salome Agrippa.
Dal 2015 al 2017 è nella serie TV Solo per amore. Nel 2016 la troviamo nella serie TV I Medici. Per il cinema nel 2017 è nel film commedia Lasciami per sempre di Simona Izzo, in uscita sempre nel 2017 con Dove non ho mai abitato il nuovo film di Paolo Franchi con Emmanuelle Devos e Fabrizio Gifuni.