Toni Servillo
Scheda di Toni ServilloNasce domenica 9 Agosto 1959 in Afragola, Campania, Italia.
Persona conosciuta per IDDU (film), L’uomo in più (film), La famosa invasione degli orsi in Sicilia (film), La ragazza del lago (film), Viva la libertà (film), Ariaferma (film), ALLSTAR (film), Qui Rido Io (film), Noi credevamo (film), Lasciati andare (film), La ragazza nella nebbia (film), Adagio (film), La Divina Cometa (film), La stranezza (film), Esterno Notte (film)
Conosciuto per
Biografia
(Afragola 1959). Fonda nel 1977 il Teatro Studio di Caserta. Nel 1987, dopo aver collaborato con il gruppo Falso Movimento, è tra i fondatori di Teatri Uniti, con cui porta in scena in Italia e nel mondo da attore e regista, numerosi testi di autori classici e contemporanei. Con "Trilogia della villeggiatura" di Goldoni (2007) coproduzione con il Piccolo Teatro di Milano, è in tournée internazionale tra il 2008 e il 2010, testimoniata dal documentario "394-Trilogia nel mondo" di Massimiliano Pacifico presentato al Torino Film Festival 2011, con "Le voci di dentro" (2013), ribadisce il successo internazionale e riporta dopo tre decenni il teatro in diretta su Raiuno, per la regia televisiva di Paolo Sorrentino, alla creazione di "Elvira" (2016), dalle lezioni di Louis Jouvet, è dedicato il documentario "Il teatro al lavoro". Nel teatro musicale ha portato in scena opere di Martin y Soler, Mozart, Cimarosa, Mussorgskij, Richard Strauss, Beethoven, Rossini, Battistelli, Berlioz, Vacchi, Puccini. Ha lavorato al cinema con registi quali Mario Martone, Paolo Sorrentino, Antonio Capuano, Elisabetta Sgarbi, Fabrizio Bentivoglio, Andrea Molaioli, Matteo Garrone, Nicole Garcia, Stefano Incerti, Claudio Cupellini, Daniele Ciprì, Marco Bellocchio, Theo Angelopoulos, Roberto Andò, Francesco Amato, Donato Carrisi, Leonardo Di Costanzo, Paolo Genovese, Gabriele Salvatores, ottenendo numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni, tra i quali quattro David di Donatello e due European Film Academy Awards, nel 2008 per "Gomorra" e "Il divo", entrambi premiati anche al Festival di Cannes, e nel 2013 per "La grande bellezza", vincitore nel 2014 come migliore film straniero ai Golden Globe, ai BAFTA e agli Oscar.
dal pressbook di Il Ritorno di Casanova