Tarak Ben Ammar
Scheda di Tarak Ben AmmarPersona conosciuta per American Skin (film)
Conosciuto per

Biografia
Tarak Ben Ammar è nato da una famiglia di spicco in Tunisia, dove suo padre ha ricoperto diversi incarichi ministeriali, tra cui quello di Ambasciatore in Italia, e suo zio, Habib Bourguiba, è stato il primo Presidente indipendente della Repubblica tunisina. Si è fatto promotore della transizione della Tunisia verso una democrazia stabile dopo la rivoluzione del 2011, che ha segnato l'inizio della primavera araba. Si è anche costruito una carriera di successo come produttore cinematografico e televisivo per quattro decenni, lavorando in Star Wars di George Lucas, I predatori dell'arca perduta di Steven Spielberg e producendo La Traviata (nominata agli Oscarâ) di Franco Zeffirelli e l'epica serie TV La Bibbia. Ben Ammar si è interessato al mondo degli affari e della politica, come consulente speciale e partner di Rupert Murdoch, il Principe Waleed Bin Talal e il Primo Ministro italiano Silvio Berlusconi. Nel 2009, Tarak Ben Ammar ha lanciato ufficialmente Nessma TV. Il canale, con sede in Tunisia, è stato il primo canale satellitare indipendente, di proprietà privata, rivolto al pubblico del Nord Africa/Maghreb, che conta 90 milioni di persone e quasi un terzo del mondo arabo. Il canale si è rapidamente affermato come la voce dei giovani in una regione in cui due terzi della popolazione hanno meno di 30 anni. Nel dicembre 2010, con l'inizio della rivoluzione tunisina, Nessma è stato il primo media tunisino a rompere il tabù sulla libertà di stampa, trasmettendo un programma speciale sui disordini a Sidi Bouzid il 30 dicembre, prima della caduta del regime di Ben Ali. Nel dicembre 2012, Ben Ammar ha acquisito il principale canale di notizie egiziano ONTV, che si era affermato come una voce indipendente all'indomani della rivoluzione del 2011. La mossa ha rappresentato l'ultimo passo nella strategia di Ben Ammar per costruire una rete mediatica veramente indipendente, non legata a nessun governo, famiglia dominante o partito politico. L'acquisizione di ONTV ha anche portato Tarak Ben Ammar in affari con il miliardario egiziano Naguib Sawiris, che aveva precedentemente lanciato e posseduto il canale. L'accordo rivoluzionario per l'acquisizione di ONTV ha segnato un importante sviluppo nel panorama dei media arabi e ha rappresentato un'opportunità strategica per creare un'alleanza tra i mercati nordafricani (che comprendono circa 90 milioni di persone) con il mercato egiziano (altri 80 milioni). La popolazione totale di questi due mercati rappresenta oltre la metà dell'intera popolazione del mondo arabo. Questa relazione è stata ulteriormente rafforzata quando Sawiris ha acquisito il 30% della Quinta Communications Italy di Ben Ammar, che controlla Prima TV, che a sua volta detiene tutte le risorse multimediali di Tarak Ben Ammar. Oltre a Nessma, Prima possiede anche Eagle Pictures, uno dei distributori di film indipendenti di maggior successo in Italia. Prima include anche la rete digitale Mediaset Premium. Mediaset Premium ha accordi esclusivi con Warner Bros. e Universal e accordi semi-esclusivi con Mediaset. Nel settembre 2015, il suo partner Sawiris, che aveva investito in Euronews, gli ha chiesto di entrare nel consiglio di amministrazione di European News Channel. Nel 2018, ha coprodotto attraverso la consociata italiana del Gruppo e in associazione con MGM e TF1, un adattamento televisivo di 40 ore da $10 del best-seller di Joel Dicker La verità sul caso Harry Quebert. È stata la prima grande coproduzione tra uno Studio americano e produttori europei [dal pressbook di American Skin]