Stuart Craig
Scheda di Stuart CraigPersona conosciuta per Harry Potter e i doni della morte (parte 2) (film), Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald (film), Harry Potter e l’Ordine della Fenice (film), Animali Fantastici – I Segreti di Silente (film), Harry Potter e il principe Mezzosangue (film), Animali Fantastici e Dove Trovarli (film), Harry Potter e i doni della morte (Parte 1) (film)
Conosciuto per
Biografia
STUART CRAIG tre volte premiato con l'Oscar, è uno tra i più onorati e ricercati scenografi della cinematografia contemporanea. Ha creato le scenografie del mondo di Harry Potter in tutti gli otto film del franchise, ed è tornato nel Wizarding World per la realizzazione dei set di "Animali fantastici e Dove Trovarli", che gli ha portato la più recente tra le sue nomination all'Oscar e il BAFTA. Ha poi curato le scenografie di "Animali Fantastici- I crimini di Grindelwald" che gli ha portato un'altra nomination al BAFTA. Craig ha vinto il suo primo Oscar per il suo lavoro nel celeberrimo biopic diretto da Richard Attenborough, "Gandhi". Le altre due statuette le ha ottenute per il suo lavoro al film di Stephen Frears "Le Relazioni Pericolose" e per il film di Anthony Minghella "Il Paziente Inglese", per quest'ultimo ha vinto anche l'Art Directors Guild Award. Craig è stato candidato altre sette volte all'Oscar di cui quattro per i film "Harry Potter e la Pietra Filosofale", "Harry Potter e il Calice di Fuoco" per il quale ha vinto il BAFTA, "Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1", e il più recente "Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2" grazie al quale ha ricevuto l'Art Directors Guild Award. Inoltre, Craig è stato anche candidato sette volte al BAFTA sempre per i film su Harry Potter: "Harry Potter e la pietra filosofale", "Harry Potter e la camera dei segreti", "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban", "Harry Potter e l'ordine della fenice", "Harry Potter e il principe mezzosangue", "Harry Potter e i doni della morte- Parte 1" e "Harry Potter e i doni della morte- Parte 2". Le altre nomination all'Oscar le ha ricevute per il suo lavoro al film di David Lynch "The Elephant Man", per il quale si è aggiudicato il suo primo BAFTA; al film di Roland Joffe "The Mission", e a quello di Attenborough "Chaplin". Craig oltre ad essere stato nominato al BAFTA Award per tutti i film precedentemente citati, lo è stato anche per il film diretto da Hugh Hudson "Greystoke: La Leggenda di Tarzan, Signore delle Scimmie". Nel 2012 è stato premiato dalla Art Directors Guild con un premio speciale a dimostrazione del suo eccezionale contributo al successo di tutti i film del franchise di "Harry Potter". Di lunga data è la collaborazione che lega Craig al regista Richard Attenborough, con il quale ha iniziato a lavorare in veste di direttore artistico in "Quell'Ultimo Ponte". Collaborazione che è proseguita nella realizzazione delle scenografie di diversi film: "Grido di Libertà", "Viaggio in Inghilterra" e "In Amore e in Guerra", oltre ai già citati. Tra gli altri suoi crediti cinematografici in veste di scenografo: il film di David Yates "The Legend of Tarzan", il film di Michael Hoffman "Gambit", il film di Robert Redford "La Leggenda di Bagger Vance", il film di Roger Michell "Notting Hill", "The Avengers- Agenti Speciali" di Jeremiah Chechik, "Mary Reilly" di Stephen Frears, il film di Agnieszka Holland "Il Giardino Segreto", quello di Michael Caton-Jones "Memphis Belle" e il film di Pat O'Connor "Cal". Agli inizi della sua carriera Craig ha lavorato come direttore artistico al film di Richard Donner "Superman". Nel 2018, Craig è stato insignito dai suoi colleghi con un premio alla carriera dalla British Film Designers Guild. [dal pressbook di Animali Fantastici – I Segreti di Silente]