Steven Quale
Scheda di Steven QualePersona conosciuta per Into the Storm (film), Renegades – Commando d’assalto (film), Final Destination 5 (film)
Conosciuto per
Biografia
STEVEN QUALE ha debuttato alla regia nel cinema con "Final Destination 5." Vanta un'ottima carriera di vent'anni negli effetti visivi, nella cinematografia e nella regia, e si è occupato essenzialmente della regia della seconda unità nei due film che hanno registrato i maggiori incassi di tutti tempi, "Avatar" e "Titanic." Quale prossimamente dirigerà l'action-thriller "Hunter Killer," tratto dal romanzo Firing Point di George Wallace Cdr. USN Ret. e Don Keith. Collaboratore da lungo tempo di James Cameron, Quale ha lavorato nel settore artistico di Cameron per il film "The Abyss," in cui ha contribuito a progettare le scene d'azione complesse costruendo e riprendendo i modelli dei vari set con una miniature camera. Dopo un'estate di lavoro trascorsa presso la Industrial Light & Magic di George Lucas, Quale è stato chiamato a lavorare per "Terminator 2: Il giorno del giudizio," dove Cameron ha richiesto il suo aiuto per girare le scene della seconda unità. Quale successivamente è stato direttore della fotografia del film di Alex Graves "The Crude Oasis." Inoltre ha svolto diversi incarichi nell'edizione speciale di "The Abyss," tra cui il montaggio delle immagini e l'inserimento di tutte le nuove musiche. Per "Titanic," Cameron ha assoldato Quale come membro della troupe scelta a bordo della nave di ricerca russa Academik Keldysh, nella spedizione subacquea che doveva studiare la dinamica del naufragio dell'imbarcazione. Quando un anno più tardi sono iniziate le riprese, Quale ha diretto quelle della seconda unità che per larga parte sono state maggiori delle riprese della prima unità. Ha progettato ed eseguito le scene della Sala motori, della Sala macchine e tutte le riprese effettuate sotto il ponte durante l'allagamento dopo che il Titanic colpisce l'iceberg. Quale inoltre ha supervisionato gli effetti visivi delle scene nella Sala motori. Il film ha vinto il premio Oscar per gli effetti visivi. Dopo "Titanic," Quale ha continuato il lavoro nelle seconde unità con "Le avventure di Rocky & Bullwinkle" e "La casa dei fantasmi." Inoltre, ha girato pubblicità e video musicali ed ha lavorato con artisti quali Eminem, Dream e Montell Jordan. Nel 2001, Quale ha diretto il film per la televisione della ABC, "Inferno di fuoco," per il quale ha creato un inferno di fiamme nelle foreste della Nuova Zelanda. Il film, con le scene spettacolari degli incendi, è stato candidato al premio Emmy come Migliori effetti visivi speciali. Nel 2004, Cameron ha chiesto a Quale di ritornare sulla nave di ricerca russa Keldysh per co-dirigere il documentario 3D IMAX "Aliens of the Deep." Quale lo ha diretto dal punto di vista della superficie dell'acqua, mentre Cameron si è concentrato sulle scene nelle profondità dell'oceano. Cameron ha nuovamente chiamato Quale per lavorare in "Avatar" come regista della seconda unità e supervisore degli effetti visivi per gli effetti non-Weta. Quale è diventato esperto nella tecnologia rivoluzionaria di "performance capture" che ha permesso agli attori del film di realizzare delle performance forti ed estremamente dettagliate attraverso delle creature realizzate digitalmente. Questo mix di effetti ultratecnologici uniti alla narrazione umana è diventato il marchio che contraddistingue lo stile di regia di Quale.