Stefan Dechant
Scheda di Stefan DechantPersona conosciuta per Il richiamo della foresta (film), Pinocchio (di Robert Zemeckis) (film)
Conosciuto per

Biografia
STEFAN DECHANT ha studiato scenografia al college di design, arte, architettura e pianificazione della University of Cincinnati. Mentre studiava al DAAP, Stefan ha iniziato a intraprendere una carriera nel mondo della scenografia cinematografica lavorando come stagista per il collaboratore di Alfred Hitchcock, Saul Bass, e nella compagnia di effetti visivi di Lucasfilm, Industrial Light and Magic.
Nel 1992 Stefan ha preso un congedo dal DAAP e ha dato inizio alla sua carriera cinematografica creando animatic digitali e grafici per display per il film di Steven Spielberg Jurassic Park. Nel corso dei 26 anni successivi, Stefan ha lavorato come artista degli storyboard, illustratore, art director e supervising art director per gli scenografi Dennis Gassner, Alex McDowell, Jess Gonchor e Rick Carter, lavorando con registi come Steven Spielberg, Robert Zemeckis, George Miller, Sam Mendes, Tim Burton, Sam Raimi, James Cameron e i fratelli Coen.
Nel 2014 Stefan è stato contattato dal regista Jordon Vogt-Roberts per ideare le scenografie di Kong: Skull Island, che apparteneva al MonsterVerse di Legendary Entertainment. Negli anni seguenti Stefan ha ideato le scenografie di Pacific Rim – La Rivolta per il registaSteven DeKnight e Benvenuti a Marwen per il regista Robert Zemeckis.
Stefan è membro dell'Art Directors Guild e dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences.
Vive a Topanga, in California, con sua moglie Christy, la figlia Emelie e il figlio Cole.
Stefan sta attualmente progettando le scenografie di The Tragedy of Macbeth per Joel Coen.