Saleh Bakri
Scheda di Saleh BakriPersona conosciuta per Il tempo che ci rimane (film), Costa Brava (Lebanon) (film), Alam (film), Backstage (film), Giraffada (film), Wajib – Invito al matrimonio (film), Salvo (film), Salt of This Sea (film), Il caftano blu (film)
Conosciuto per
![Scheda Il tempo che ci rimane locandina Il tempo che ci rimane](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2011/03/il-tempo-che-ci-rimane-5174-4b7-250x375.jpg)
![Scheda Costa Brava (Lebanon) locandina Costa Brava (Lebanon)](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Alam locandina Alam](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Backstage locandina Backstage](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Giraffada locandina Giraffada](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Wajib – Invito al matrimonio locandina Wajib – Invito al matrimonio](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Salvo locandina Salvo](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Salt of This Sea locandina Salt of This Sea](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2011/05/6053-10962-85a-250x375.jpg)
![Scheda Il caftano blu locandina Il caftano blu](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/05/Poster-Il-caftano-blu-di-Maryam-Touzani-250x375.jpg)
Biografia
Saleh Bakri è un attore palestinese di nazionalità israeliana, attivo sia in Italia che in Francia. Inizia la sua carriera cinematografica nel 2007, anno in cui lavora in due film, entrambi presentati al Festival di Cannes: La Banda, pluripremiata commedia diretta da Eran Kolirin (per la sua interpretazione Saleh Bakri ottiene il premio dell'Israeli Film Academy come miglior attore non protagonista) e Salt of this Sea di Annemarie Jacir. L'anno seguente interpreta il ruolo di Fouad nel capolavoro di Elia Suleiman Il tempo che ci rimane, in concorso a Cannes nel 2009. Bakri alterna al cinema il lavoro teatrale. Nei teatri più prestigiosi di Israele ha lavorato in diverse opere (come Amleto in ebraico e La morte e la fanciulla, con la direzione di Juliano Mer Khamis, l'attore e regista israeliano ucciso a Jenin nel 2011). Nel 2008 Saleh Bakri partecipa come insegnante di recitazione ad un progetto finanziato dal governo italiano, allo scopo di introdurre al teatro i ragazzi palestinesi. Nel 2011 recita nel film di Radu Mihaileanu La Sorgente dell'amore, anche questo presentato in concorso a Cannes. Nel 2013 ricopre il ruolo di protagonista nel film Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.