Roberto Herlitzka
Scheda di Roberto HerlitzkaPersona conosciuta per Boris (serie), Il Rosso e il Blu (film), La scomparsa di Pato’ (film), I nomi del signor Sulcic (film), Il Nome della Rosa (serie), Lontano Lontano (film), Christine Cristina (film), Io, Arlecchino (film), Profezia. L’Africa di Pasolini (film), Sangue del mio sangue (film), Il bambino nascosto (film), Sette opere di misericordia (film), La città ideale (film), Viaggio nel crepuscolo (film), Notti Magiche (film)
Conosciuto per
















Biografia
Nato a Torino il 2 ottobre del 1937 da padre cecoslovacco e da madre italiana, Herlitzka è stato allievo di Orazio Costa all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico. Nelle stagioni teatrali 2002-2003 e 2003-2004 ha vinto il Premio Ubu come miglior attore italiano. Nel 2004 si è aggiudicato anche un Nastro d'Argento come migliore attore e un David di Donatello come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di Aldo Moro nel film di Marco Bellocchio "Buongiorno, notte" (che gli è valso anche il Premio Horcynus Orca quattro anni dopo). Ha ricevuto il Premio Gassman come miglior attore per gli spettacoli teatrali "Lasciami andare madre" e "Lighea". Nel 2016 ha ricevuto il Premio Nazionale Di Teatro Luigi Pirandello – XX Edizione. Nel 2013 al Bari International Film Festival ha ottenuto il Premio Vittorio Gassman come miglior attore protagonista per il film "Il rosso e il blu". Nel 2013 ha ricevuto il Nastro D'Argento alla Carriera. Ha vinto il premio al Festival Internazionale di Salerno come migliore attore protagonista per il film "CISO". Altri premi: Veretium – Flaiano – Idi – Europa Fonti Fiuggi – Della Critica – Efebo d'Argento – Salvo Randone "Palcocinema" – Premio Critica Teatrale 2003 quale miglior attore – Premio al Festival di Tribecca (USA) per il film "Au royaume des cieux" – Premio Flaiano 2003 per gli spettacoli teatrali "Danza Macabra" e "Lighea".