Robert Teitel
Scheda di Robert TeitelPersona conosciuta per Bob Marley: One Love (film)
Conosciuto per
![Scheda Bob Marley: One Love locandina Bob Marley: One Love](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/07/Poster-Bob-Marley-One-Love-250x375.jpg)
Biografia
ROBERT TEITEL recentemente ha prodotto Barbershop: The Next Cut, con protagonisti Ice Cube e Cedric the Entertainer, che riprendevano i ruoli che avevano nel primo capitolo della serie. Il film ha aperto con ottime recensioni (92% di pareri positivi su Rotten Tomatoes) e ha esordito al secondo posto del botteghino con 20 milioni di dollari. Teitel è nato a Chicago e nel 1990 si è laureato in cinema e marketing al Columbia College. Mentre era al college, ha creato una società di produzione chiamata Menagerie Films assieme al regista George Tillman. In seguito, ha prodotto Paula, un cortometraggio vincitore dello Student Academy Award®. Allo stesso tempo, ha lavorato a diversi video musicali, sempre con la Menagerie. Nel 1994, ha raccolto 150.000 dollari e ha prodotto Scenes for the Soul, un film girato a Chicago utilizzando talenti e risorse locali. Scenes for the Soul è stato venduto alla Savoy Pictures per un milione di dollari. In seguito, è arrivato I sapori della vita (Soul Food), realizzato con un budget ridotto di 7,5 milioni. Il film ha stupito il mondo dello spettacolo andando oltre tutte le aspettative e guadagnando 43 milioni di dollari al botteghino. La colonna sonora ha ottenuto un doppio disco di platino e quando è uscito in home video, il film è entrato nel primi dieci in classifica. Soul Food è poi diventata una serie televisiva per la Showtime ed è andata avanti per 75 episodi, un record per uno show incentrato sugli afroamericani. Dopo questo successo, i soci della Menagerie hanno firmato un accordo con la Fox 2000, che dava a quest'ultima un'opzione di prima scelta con la loro nuova etichetta, la State Street Pictures, che ha portato avanti dei progetti prodotti da Teitel e diretti e prodotti da Tillman. Tra i film della State Street, ricordiamo Men of Honor – L'onore degli uomini (Men of Honor), che vedeva protagonisti Cuba Gooding Jr., Robert De Niro e Charlize Theron. La pellicola ha conquistato 100 milioni di dollari nel mondo. Teitel e Tillman hanno poi prodotto La bottega del barbiere (Barbershop), che è diventata la serie cinematografica afroamericana che ha ottenuto i maggiori profitti di tutti i tempi. La bottega del barbiere ha raccolto 75 milioni, La bottega del barbiere 2 (Barbershop 2: Back in Business) ha terminato a 65 milioni, mentre lo spin-off con Queen Latifah, Beauty Shop, ha incassato 36 milioni. Dopo l'acclamato Roll Bounce, è arrivata la commedia latina per famiglie Nothing Like the Holidays, che ha conquistato tre American Latino Media Arts Awards (compreso quello per il miglior attore protagonista, vinto da John Leguizamo). Nel 2009, Teitel ha prodotto Notorious B.I.G. (Notorious), la storia biografica del rapper Notorious B.I.G., diretta da Tillman. Notorious ha aperto con 24 milioni nel primo weekend e ha avuto l'onore di chiudere il Festival di Berlino. In seguito, sono arrivati Faster, con Dwayne The Rock Johnson, sempre diretto da Tillman; Jayne Mansfield's Car di Billy Bob Thornton, interpretato da Robert Duvall, John Hurt, Kevin Bacon e lo stesso Thornton; The Inevitable Defeat of Mister & Pete di Tillman, che nel 2013 ha aperto il Sundance Film Festival; e La risposta è nelle stelle (The Longest Ride), che ha raccolto più di 60 milioni di dollari nel mondo.