Piers Tempest
Scheda di Piers TempestPersona conosciuta per Un amore e mille matrimoni (film), Emily (film), The Honeymoon – Come ti rovino il viaggio di nozze (film)
Conosciuto per


Biografia
PIERS TEMPEST ha prodotto The Wife, interpretato da Glenn Close, Jonathan Pryce e Christian Slater. Il film è stato presentato ai festival di Toronto, San Sebastian e Zurigo prima di essere distribuito in UK da Sony Pictures Classics. Per la sua interpretazione, Glenn Close ha vinto il Golden Globe 2019 ed è stata anche candidata agli Oscar e al Premio BAFTA.
Tempest ha recentemente prodotto Churchill di Jonathan Teplitzky, con Brian Cox, Miranda Richardson, John Slattery ed Ella Purnell; il biopic su John DeLorean, Driven, con Jason Sudeikis, Lee Pace e Corey Stoll; e La sfida delle mogli, con Sharon Horgan e Kristin Scott Thomas, che è stato distribuito all'inizio del 2020 da Lionsgate nel Regno Unito. Oltre a Love Wedding Repeat, tra i film in uscita figura Ordinary Love con Liam Neeson e Lesley Manville.
Tra gli altri crediti cinematografici di Tempest come produttore figurano Symbiosis – Uniti per la morte, con il premio Oscar Eddie Redmayne e Toni Collette; Coffin Rock, per il produttore David Lightfoot; The Caller, con Rachelle Lefevre, Stephen Moyer e Luis Guzmán; Killing Bono, con Ben Barnes, Robert Sheehan e Pete Postlethwaite; Grabbers, presentato in anteprima al Sundance e vincitore di cinque premi del pubblico; Robot Overlords, con Sir Ben Kingsley e Gillian Anderson; The Journey, con Timothy Spall, Colm Meaney e Freddie Highmore.
"Ci piace il fatto che il pubblico abbia amato così tanto i personaggi, l'umorismo e le meravigliose location di Love Wedding Repeat. Per The Honeymoon,Dean ha scritto una sceneggiatura davvero divertente, ambientata in alcuni dei più bei luoghi italiani. È pura evasione e sarà un film molto spassoso, che bilancia perfettamente sentimenti e umorismo e porterà i nostri personaggi fuori dall'ambiente del matrimonio, in un mondo più ampio". [dal pressbook di The Honeymoon – Come ti rovino il viaggio di nozze]