Philip Seymour Hoffman
Scheda di Philip Seymour HoffmanNasce domenica 23 Luglio 1967 in Fairport, New York, USA.
Persona conosciuta per La 25a ora (film), L’arte di vincere (film), …E alla fine arriva Polly (film), Hunger Games: La ragazza di fuoco (film), Salinger – Il mistero del giovane Holden (film), Mission: Impossible 3 (film), La guerra di Charlie Wilson (film), Jack Goes Boating (film), Magnolia (film), Ritorno a Cold Mountain (film), Onora il padre e la madre (film), Patch Adams (film), Synecdoche, New York (film), I love Radio Rock (film), Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2 (film)
Conosciuto per

















Biografia
PHILIP SEYMOUR HOFFMAN è apparso recentemente nel film di Anton Corbijn "La Spia -A Most Wanted Man"; nel debutto alla regia di John Slattery God's Pocket, e "Hunger Games: La Ragazza di Fuoco" (The Hunger Games: Catching Fire). In passato ha recitato nel film di Paul Thomas Anderson The Master; in "Una Fragile Armonia" (A Late Quartet) con Christopher Walken e Catherine Keener; ne "Le Idi di Marzo" (The Ides Of March), diretto da George Clooney, ed in "Moneyball – L'Arte di Vincere" con Brad Pitt, diretto da Bennett Miller. Hoffman ha fatto il suo debutto alla regia con Jack Goes Boating, che è stato prodotto dalla sua Cooper's Town Productions, tratto dall'omonima opera teatrale. Altre sue interpretazioni includono Synecdoche, New York; "Il Dubbio" (Doubt); "La Famiglia Savage" (The Savages); "La Guerra Di Charlie Wilson" (Charlie Wilson's War), e "Onora il Padre e la Madre" (Before the Devil Knows You're Dead). La sua performance nel ruolo del protagonista in "Truman Capote – A Sangue Freddo" (Capote) – sempre diretto da Bennett Miller e prodotto dalla sua società, la Cooper's Town Productions, gli è valsa un premio Oscar®. Come attore i suoi crediti teatrali includono un revival di Broadway di Death of a Salesman; un numero limitato di repliche di Othello; la produzione LAByrinth di Jack Goes Boating; Long Day's Journey into Night; The Seagull; True West; Defying Gravity; The Merchant of Venice; Shopping and F*cking e The Author's Voice. I suoi crediti come regista teatrale includono le prime mondiali di The Last Daysof Judas Iscariot; Our Lady of 121st Street; Jesus Hopped the "A" Train; In Arabia, We'd All Be Kings; e The Little Flower of East Orange entrambe di Stephen Adly Guirgis e prodotte da LAByrinth. Sempre per la produzione di LAByrinth, Hoffman ha diretto A Family for All Occasions scritto da Bob Glaudini. Ha inoltre diretto The Glory of Living di Rebecca Gilman al MCC Theater. Si è spostato in Australia per dirigere la pièce di Andrew Upton Riflemind per la famosa Sydney Theatre Company, ed in seguito ha anche messo in scena lo spettacolo a Londra. Ha curato la regia dell'opera di Brett C. Leonard, The Long Road Red per il Goodman Theatre di Chicago, per poi tornare nuovamente a dirigere al Sydney Theatre Company l'opera True West. La vita di Hoffman si è interrotta nel mese di Febbraio del 2014 a New York.