Milan Maric
Scheda di Milan MaricPersona conosciuta per Dovlatov – I Libri Invisibili (film)
Conosciuto per
Biografia
Nato a Belgrado nel 1990, Milan è cresciuto in un Paese circondato da esecuzioni di massa e povertà. Mentre la Yugoslavia si stava dissolvendo nel sangue, la Serbia era isolata e guidata da criminali. Milan ha trovato l' angolo dove rifugiarsi: abile nuotatore, a un certo punto ha anche considerato la possibilità di diventare un calciatore professionista. Già da adolescente, dopo la rivoluzione democratica in Serbia e la caduta di Miloševic, si è appassionato alla recitazione unendosi alla giovane compagnia teatrale "Dadov". Quasi ogni sera si esibiva sul palcoscenico. Nel 2009 si è iscritto al corso di recitazione dell' Università di Arti drammatiche di Belgrado dove si è laureato nel 2013. Ancor prima di terminare la sua formazione accademica ha iniziato a recitare in numerosi teatri professionali in Serbia e si è unito alla compagnia del "Teatro Drammatico di Belgrado". Ha lavorato principalmente con registi innovativi e interpretato opere di impegno politico, fra tutte la più famosa "Zorac Dindic" di Olivier Frljić , la storia di un magistrato assassinato nel 2003 da alcuni militari dell' estrema destra. Milan ha quindi recitato in numerosi cortometraggi di successo e in alcuni lungometraggi di produzione serba come attore non protagonista. Recentemente ha scritto e interpretato un cortometraggio "Supply and Demand" che ha codiretto insieme a Nikola Ljuca. Dovlatov è il suo primo film internazionale e il suo primo ruolo da protagonista. [dal pressbook di Dovlatov – I Libri Invisibili]