Michelangelo La Neve
Scheda di Michelangelo La NevePersona conosciuta per Diabolik – Ginko All’attacco (film), Diabolik (film)
Conosciuto per
![Scheda Diabolik – Ginko All’attacco locandina Diabolik – Ginko All’attacco](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/12/135743-308590-3fc-250x375.jpg)
![Scheda Diabolik locandina Diabolik](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/07/278137-c83-250x375.jpg)
Biografia
Nato a Cosenza nel 1959. Dal 1984 lavora come grafico e illustratore, cominciando a disegnare per testate come Rosa Shocking e Tilt[2], e poi per Cioè e Play press. In seguito si specializza i anche nella sceneggiatura. Tra il 1989 e il 1991 collabora con la Edizioni Acme, Universo e la Blue Press[3], lavorando anche per la rivista L'Intrepido. Nel 1992 comincia il suo lavoro in Bonelli, scrivendo storie per Dylan Dog e Martin Mystère. Crea, nel 1995, il fumetto Esp, edito dalla Universo. Collabora con il Teatro dell'Opera di Roma per il volume L'Opera a fumetti. Pubblica in 3 paesi (Francia, Italia, USA) la graphic novel Il Giorno Dei Maghi, disegnata da Marco Nizzoli, e successo di critica. È l'ideatore del personaggio Sebastiano X, disegnato da Stuart Immonen. È autore, con il pubblicitario Lorenzo Amadio, del romanzo fantasy Cyrus Dikto – La Sinfonia Dell'Immortale, del quale è atteso un sequel. Tra il 2009 e il 2012 vengono pubblicati 3 volumi di ESP in nuovo formato. Ha inoltre scritto la sceneggiatura della commedia Song'è Napule dei Manetti Bros.