Michael K. Williams
Scheda di Michael K. WilliamsNasce martedì 22 Novembre 1966 in Flatbush, Brooklyn, New York City, New York, USA.
Persona conosciuta per Assassin’s Creed (film), Anarchia – La notte del giudizio (film), RoboCop (2014) (film), When the Bough Breaks (film)
Conosciuto per
Biografia
MICHAEL K. WILLIAMS è uno degli attori più apprezzati ed acclamati della televisione. Portando in vita personaggi complessi e carismatici, spesso con una tenerezza sorprendente, Williams si è affermato come artista talentuoso e versatile, con la capacità unica di incantare il pubblico con le sue splendide interpretazioni. Williams è noto per il suo notevole lavoro in 'The Wire', che è andato in onda per cinque stagioni su HBO. L'arguzia e l'umorismo che ha conferito al personaggio di Omar- il suo allegro fischiettìo, l'avversione alla profanità, il derubare lo spacciatore senza paura di ritorsioni- lo hanno reso uno dei personaggi più memorabili della televisione. Per la sua performance, Williams è stato nominato nel 2009 al NAACP Image Award come Miglior Attore Non Protagonista In Una Serie Drammatica. Williams è apparso come co-protagonista nell'acclamata serie TV della HBO 'Boardwalk Empire- L'Impero del Crimine', che ha debuttato nel 2010. Nel serial, prodotto da Martin Scorsese, Williams interpreta Chalky White, un contrabbandiere degli anni '20 ed impeccabile sindaco della comunità afro-americana di Atlantic City. Nel 2012, 'Boardwalk Empire- L'Impero del Crimine' ha vinto uno Screen Actors Guild Award nella categoria 'Outstanding Performance by an Ensemble in a Drama Series' (per la prestazione eccezionale di un cast in una serie drammatica). Nel 2014, Williams è stato nominato per un NAACP Image Award come Miglior Attore Non Protagonista In Una Serie Drammatica, sempre per 'Boardwalk Empire- L'Impero del Crimine'. Williams ha mostrato la sua versatilità da guest star in tre episodi di 'Community', una commedia della NBC. I suoi altri crediti televisivi includono 'Law & Order', 'CSI: Scena del Crimine', 'The Philanthropist', 'Boston Legal', 'The Sopranos' e 'Alias' di J.J. Abrams. Dopo essere stato scoperto dal compianto Tupac Shakur, Williams ha fatto il suo debutto cinematografico nel film drammatico "Bullet". È anche apparso nella pellicola di Scorsese "Al dilà della Vita" (Bringing Out the Dead); "The Road"; "Gone Baby Gone"; "Perdona e Dimentica" (Life During Wartime); "Manuale d'Infedeltà Per Uomini Sposati "(I Think I Love My Wife); "Wonderful World" e "Snitch- L'Infiltrato", al fianco di Dwayne Johnson e Susan Sarandon. Williams è apparso recente nel remake di "RoboCop" di José Padilha, interpretato da Joel Kinnaman, Gary Oldman e Michael Keaton. Inoltre, ha avuto un ruolo di supporto nel film premio Oscar ® di Steve McQueen "12 Anni Schiavo" (12 Years A Slave), al fianco di Michael Fassbender e Brad Pitt. Più di recente, Williams ha completato le riprese "Captive", al fianco di Kate Mara e David Oyelowo; "Kill the Messenger", con Jeremy Renner; ed "Inherente Vice" di Paul Thomas Anderson. Williams sarà protagonista del prossimo film di Mark Wahlberg, il remake di "The Gambler" per la Paramount Pictures. Aiutare la comunità è un obiettivo importante per Williams quando non ha impegni lavorativi. Ha fondato la Making Kids Win, un'organizzazione di beneficenza il cui obiettivo primario è quello di costruire dei centri sociali nei quartieri urbani che necessitano di spazi sicuri dove possano imparare e giocare i bambini. Nato e cresciuto a Brooklyn, New York, Williams ha iniziato la sua carriera di performer come ballerino professionista all'età 22 anni. Dopo numerose apparizioni in video musicali e come ballerino nei concerti di Madonna e George Michael, Williams ha deciso di perseguire seriamente la carriera di attore. Ha partecipato a diverse produzioni del La MaMa Experimental Theatre Club, il prestigioso National Black Theatre ed il Theatre for New Generation, diretto da Mel Williams. Williams attualmente risiede a Brooklyn.