Maxine Peake
Scheda di Maxine PeakePersona conosciuta per La teoria del tutto (film), Peterloo (film), The Falling (2014) (film), Wendell & Wild (film)
Conosciuto per
Biografia
Dopo aver studiato alla RADA, Maxine Peake ha iniziato una prolifica carriera come attrice di teatro, televisione e cinema con numerosi ruoli importanti tra i quali quelli in 'Black Mirror', 'Red Riding: 1980', 'The Devil's Whore', LA TEORIA DEL TUTTO, THE FALLING, 'The Village', 'Silk', 'Shameless', 'Criminal Justice', 'The Hollow Crown', 'Dinnerladies', 'Three Girls' e in molti altri film multipremiati per la televisione e spettacoli teatrali. Peake ha interpretato personaggi molto diversi con cui ha vinto ha vinto numerosi premi, da ricordare sicuramente l'interpretazione del ruolo di Myra Hindley in 'See No Evil' e il ruolo di Amleto in 'Hamlet' prodotto dal Manchester Royal Exchange, dallo spettacolo è stato realizzato un film che è uscito nei cinema in Gran Bretagna e in America I suoi progetti del 2018 includono FUNNY COW diretto da Adrian Shergold, in cui interpreta la protagonista, un'attrice, che nell'Inghilterra degli anni '70, tenta di sfondare nei club di cabaret in cui di solito si esibivano gli uomini, nel film sono presenti anche Stephen Graham, Paddy Considine e Martin Freeman. Il ruolo di protagonista in FANNY LYE DELIVERE'D con Charles Dance e Freddie Fox, diretto da Thomas Clay. Tra i progetti futuri, una nuova serie TV 'The Bisexual', una storia di amore e avventura ambientato ai giorni nostri a Londra, diretta interpretata e prodotta da Desiree Akhavan. In teatro le interpretazioni della Peake includono il ruolo di Blanche DuBois, la tormentata protagonista di "Un tram chiamato desiderio" diretto da Sarah Frankcom che ha lavorato con la Peake in numerosi spettacoli di successo – 'The Skriker', 'The Masque Of Anarchy', presso il quale Maxine ha l'onore di essere 'Artist in Residence' e dove ha recitato nel 2018 in 'Happy Days' diretta da Sarah Frankcom. Maxime Peake è anche una scrittrice di talento, ha raccontato le incredibili storie di donne inglesi che hanno raggiunto importanti traguardi o affrontato grandi avversità. Ha conquistato la critica con 'Beryl', ispirato alla storia vera del ciclista Beryl Burton, da cui è stato tratto un dramma per la radio e da cui sarà tratta la sceneggiatura per un film. 'Queens Of The Coal Age' racconta la storia di Anne Scargill e delle mogli dei minatori che per impedire la chiusura delle cave in Gran Bretagna occuparono le miniere nei primi anni '90. Il testo è stato adattato per la radio e la televisone ed è diventato uno spettacolo teatrale allestito dal Royal Exchange, attualmente in scena.