Luc Besson
Scheda di Luc BessonPersona conosciuta per Valerian e la città dei mille pianeti (film), Banlieue 13: Ultimatum (film), Dogman (di Luc Besson) (film), Adèle e l’enigma del faraone (film), Arthur e la vendetta di Maltazard (film), The Lady (film), Arthur 3 – La guerra dei due mondi (film), Banlieue 13 (film), Lucy (film), Taxxi 5 (film), Arthur e il popolo dei Minimei (film), Anna (di Luc Besson) (film), Cose nostre – Malavita (film), Giovanna D’Arco (di Luc Besson) (film), Subway (film)
Conosciuto per












Biografia
LUC BESSON ha iniziato a muovere i primi passi nel cinema nel 1977, lavorando come assistente in Francia e negli USA, e imponendosi gradualmente come uno dei pochi registi e produttori francesi di respiro internazionale. Nel 1983, ha diretto il primo film, The Last Battle, che gli è valso grandi riconoscimenti all’Avoriaz Film Festival. Due anni dopo è la volta di Subway, con Isabelle Adjani e Christopher Lambert. L’industria cinematografica lo ha insignito per questo di tre premi Cesar . Lo stile visivo di Besson inizia così a essere consacrato alla critica. Sulla scia di questo successo, Luc Besson ha lavorato alla regia de Le Grand Bleu. Malgrado la freddezza con cui è stato ricevuto al festival di Cannes, il film ha fatto staccare 10 milioni di biglietti, ed è diventato un vero fenomeno sociale. Malgrado il clima poco favorevole, sia Nikita (1990) sia Leon (1994) hanno riscosso grande successo, sancendo definitivamente la popolarità di Besson in Francia e a livello internazionale. Tra questi film, ha diretto Atlantis (1991), un documentario volto a sensibilizzare il pubblico sulla natura e la necessità di proteggere l’ambiente. Nel 1995 ha diretto un film di science fiction: Il Quinto Elemento. Il film è diventato uno dei più grandi successi di sempre ai botteghini sia in Francia sia negli Stati Uniti. Nel 1998, Besson è stato premiato con un Cesar come Miglior Regista. Nel 1999, ha diretto una propria versione di Giovanna d’Arco, che gli è valsa un’altra nomination come Miglior Regista ai Cesar Awards. Nel 2000, è stato nominato Presidente di Giuria in occasione del 53° Festival di Cannes, imponendosi come il più giovane presidente della giuria in tutta la storia del Festival. Nei 5 anni successivi, si è dedicato alla produzione. In dieci anni, la EuropaCorp è diventato uno dei maggiori Studio dell’industria europea. Nel 2005, è tornato alla regia di Angel-A, e l’anno successivo, del primo film d’animazione, Arthur e il Popolo dei Minimei, adattamento del libro scritto da lui stesso. Questo film è stato seguito da altri due: Arthur e la Vendetta di Maltazard (2009) e Arthur e la Guerra dei due Mondi. Nel 2010, Luc Besson ha adattato per Tard Adele e l’enigma del Faraone, con Louise Bourgoin nel ruolo principale. Il 2011 segna l’uscita di The Lady, con Michelle Yeoh nel ruolo del Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi. Ben presto sarà al lavoro sul prossimo film Lucy, con Scarlett Johansson. Nella sua lunga carriera di regista, Luc Besson ha diretto molti video musicali, anche per Serge Gainsbourg e Mylène Farmer, oltre che per brand molto conosciuti a livello internazionale. Oltre ai numerosi film diretti, Luc Besson è autore di oltre venti sceneggiature, tra cui la serie Taxi e il più recente Taken 2, che a oggi è il più grande successo francese ai botteghini negli Stati Uniti.
Filmografia
Qui elencati solo i film per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.itSeriegrafia
Al momento per Luc Besson non disponiamo di una seriegrafia.NEWS E ARTICOLI
VIDEO CON Luc Besson
VIDEO CORRELATI A Luc Besson
Immagini

