Louise Rosner
Scheda di Louise RosnerPersona conosciuta per Cenerentola (2021) (film), John Wick: Capitolo 4 (film)
Conosciuto per


Biografia
LOUISE ROSNER-MEYER è stata recentemente Produttore Esecutivo per il film di Marc Forster, Machine Gun Preache; "La Concessionaria Più Pazza d'America" (The Goods: Live Hard, Sell Hard) con Jeremy Piven, e Baby Mama con Tina Fey e Amy Poehler, che ha segnato la seconda collaborazione della Rosner con Fey, e la terza collaborazione con Lorne Michaels. Nel 2004, la Rosner ha co-prodotto il maggior film di successo di Fey, Mean Girls. Altri film in cui ha lavorato come Produttore Esecutivo comprendono, "Paparazzi", "Tempesta di Fuoco" (Firestorm) e On the Line. Ha co-prodotto "Hot Rod – uno Svitato in Moto" con Andy Samberg; "Il Caso Thomas Crawford" (Fracture) con Ryan Gosling e Anthony Hopkins; Beauty Shop, con Queen Latifah; Get Over It con Kirsten Dunst e Ben Foster, ed il film favorito dai ragazzi, "Kiss me" (She's All That). Inoltre, la Rosner ha lavorato come organizzatore generale di "Un Ragazzo alla corte di Re Artù" (A Kid in King Arthur's Court), Boys and Girls e Leo. La Rosner ha prodotto "L'ultima Volta Che Mi Sono Suicidato" (The Last Time I Committed Suicide) con Thomas Jane, Keanu Reeves ed Adrian Brody, e la commedia di Adam Rifkin, Denial. La Rosner si è fatta le ossa nel cinema partendo da coordinatore di produzione in diversi progetti tra i quali: "Ace Ventura-l'acchiappa Animali" (Ace Ventura: Pet Detective); "La Ragazza Della Porta Accanto" (The Crush), "Crimini Immaginari" (Imaginary Crimes) e "Rosso d'Autunno" (Silent Fall).