Lodo Guenzi
Scheda di Lodo Guenzi (Lodovico Guenzi)Persona conosciuta per La California (film), La quattordicesima domenica del tempo ordinario (film), Est – Dittatura Last Minute (film), Il giorno più bello (di Andrea Zalone) (film), Criminali si diventa (film), Improvvisamente Natale (film)
Conosciuto per
![Scheda La California locandina La California](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/10/305824-c1f-250x375.jpg)
![Scheda Est – Dittatura Last Minute locandina Est – Dittatura Last Minute](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/05/272141-cbb-250x375.jpg)
![Scheda Criminali si diventa locandina Criminali si diventa](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/05/296620-a9a-250x375.jpg)
![Scheda Improvvisamente Natale locandina Improvvisamente Natale](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/12/307952-b7e-250x375.jpg)
Biografia
Bologna 1986, fa la sua prima esperienza radiofonica a Radiocittà Fujiko, dove incontra Alberto "Bebo" Guidetti e Alberto "Albi" Cazzola, insieme ai quali, nel 2009, dà vita a Lo Stato Sociale. Nel 2011 la band si amplia a quintetto con l'ingresso di Enrico "Carota" Roberto e Francesco "Checco" Draicchio, e ha inizio la fruttuosa collaborazione con Garrincha Dischi. Nel 2012 arriva il primo album "Turisti della democrazia" e il primo vero tour con più di 200 date in tutta Italia. Il disco vale ai ragazzi bolognesi il Premio Siae come migliori giovani talenti dell'anno e la Targa Giovani Mei. Nel 2014 pubblicano il secondo album "L'Italia peggiore". Il 21 novembre 2015 Lo Stato Sociale riempie il Paladozza di Bologna con 5000 persone. Nel 2017 esce "Amore, lavoro e altri miti da sfatare". Nel 2018 approdano al 68° Festival di Sanremo con il brano "Una vita in vacanza", che riscuote grande successo di pubblico e critica piazzandosi al secondo posto e vincendo il premio della sala stampa Lucio Dalla. Nell'ottobre del 2018, Lodo viene nominato come giudice di X-Factor. Nel 2019 il collettivo bolognese approda in radio con "Lo Stato Sociale Show", in onda su Radio2. Nel 2021 tornano per la seconda volta sul Palco dell'Ariston con il brano "Combat Pop" in occasione della 71esima edizione del Festival di Sanremo, esperienza che confluirà nella pubblicazione del quintuplo disco "Attentato alla musica italiana". Oltre ad essere un membro de Lo Stato Sociale, Lodo è un drammaturgo diplomatosi nel 2008 alla Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe. Firma diversi spettacoli, tra cui Ad altezza d'uomo, che racconta in maniera onirica l'omicidio di Gabriele Sandri, e Ci si mangia vivi, che esce in occasione dei vent'anni del muro di Berlino. Inoltre, collabora con la compagnia teatrale KEPLER – 452, insieme a cui va in tournée con La rivoluzione è facile se sai come farla e Il giardino dei ciliegi: trent'anni di felicità in comodato d'uso, versione rivisitata e aggiornata del grande classico di Cechov che riceve il Premio Rete Critica per il miglior spettacolo dell'anno, totalizzando 50 repliche in giro per il Paese. Nel 2020 debutta al cinema come protagonista del road movie EST – Dittatura Last Minute di Antonio Pisu, che viene presentato alla 77ª Mostra del Cinema di Venezia e gli vale il Premio Biraghi ai Nastri d'Argento, nonché il Premio Scintilla per il Miglior Esordio. Mentre Lo Stato Sociale ritorna trionfalmente sul palco dal 12 giugno 2021 con il "Recovery tour", Lodo esordisce nei principali teatri e rassegne dello Stivale con "Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio". Nel 2022 prende parte a Il giorno più bello, esordio alla regia di Andrea Zalone, con Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri, a La California di C. Bomoll e alla commedia natalizia Improvvisamente Natale di Francesco Patierno. Attualmente Lodo è in prova con lo spettacolo Trappola per topi di Agatha Christie nell'adattamento di Edoardo Erba e con la regia di Giorgio Gallione. [dal pressbook di Improvvisamente Natale]