Julie Christie
Scheda di Julie ChristieNasce in Julie Christie.
Persona conosciuta per Il cielo può attendere (film), La regola del silenzio – The Company You Keep (film), Fahrenheit 451 (1966) (film), Dragonheart (film), Cappuccetto Rosso Sangue (film), Troy (film), Neverland – Un sogno per la vita (film)
Conosciuto per
![Scheda Il cielo può attendere locandina Il cielo può attendere](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Fahrenheit 451 (1966) locandina Fahrenheit 451 (1966)](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Dragonheart locandina Dragonheart](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/280873-3fe-250x375.jpg)
![Scheda Cappuccetto Rosso Sangue locandina Cappuccetto Rosso Sangue](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2018/10/4542-cc9-250x375.jpg)
![Scheda Troy locandina Troy](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2017/04/1454-fc6-250x375.jpg)
Biografia
Julie Christie (nata nel 1941, nell'Assam, una regione a nord dell'India, in una Colonia Inglese, di cui il padre era il maggiore sovra intendente) era presto divenuta dopo il ritorno della sua famiglia in Inghilterra, una giovane promessa del grande Cinema internazionale,essendosi rivelata con successo nel film Manifesto,del nuovo FREE BRITISH CINEMA, "BILLY,IL BUGIARDO" nel 1963, e presto divenne una vera ICONA del Grande Cinema 60/70 ed una attrice, che ancora oggi lavora sempre bella,anche a 70 anni, e sempre in ruoli sceltissimi, perche' JC non ha mai fatto compromessi, ma all'incontrario di tante Stars forse piu' popolari di lei ,oggi, rifiuta di fare publicita', si occupa con coscienza e senza paura di gravi case umanitarie, di diritti Umani e Civili, del disarmo nucleare, dell'ambiente e degli animali, ma, ha una delle filmografie piu' impeccabili, infatti anche oggi, quando fa un film e' normalmente candidata all"Oscar (l'ultima volta col toccante "Away from Her" di Sarah Polley,nel 2008) ed in America, dopo aver vinto l'Oscar per la Miglior Attrice Protagonista, a soli 24 anni, per aver interpretato il ruolo di Diana Scott in DARLING di Schlesinger, un film mito, fu scelta da David Lean per interpretare il mitico ruolo della splendida, Lara nel grandissimo successo di il "DOTTOR ZHIVAGO" nel 1966, e nel 1967 divenendo la protagonista del bellissimo film fantascientifico di Francois Truffaut, l'unico girato in Inglese per la Universal, e tratto dal poetico romanzo cult di Ray Bradbury, il geniale "FAHRNHEIT 451"! Dopo grandi films, come "VIA DALLA PAZZA FOLLA" ancora di Schlesinger, e mentre girava nel 1968 ad Hollywood, l'ambiziosissimo, sofisticato dramma di Richard Lester, PETULIA (considerato giustamente uno dei films Americani piu' importanti della decade) conobbe Warren Beatty, e divennero per 9 anni una delle coppie piu' famose ed ammirate, del jet set internazionale, ma invece di lavorare molto, si occuparono di campagne politiche, per la Liberta' dell'America e del mondo, viaggiando di continuo (come solo pochi potevano fare allora!!) e frequentando registi come Visconti, Godard,Polanski, Bunuel, invece che l'establishment Hollywoodiano. Ma la Christie ritorno' al cinema in gran forma nel mitico film di Joseph Losey scritto da Harold Pinter "Messagero D'Amore" che vinse la Palma D"Oro al Festival di Cannes nel 1972, a cui segui' un altro grande successo, questa volta al fianco di Beatty e diretti da Robert Altman che re-invento' il genere western con una ricca pellicola visionaria come "I COMPARI". Nel 1974 fece un film scandalo chiamato in Italia "A Venezia.. Un Dicembre Rosso Shocking" oggi considerato forse il miglior Horror mai realizzato, ed interpretato con Donald Sutherland, con cui divise non solo alcune delle scene piu' terrificanti mai girate prima, ma anche una sequenza d'amore tra i 2 protagonisti che fece scandalo, e di cui ancora oggi se ne parla! Lo straordinario film di Nicolas Roeg (regista di CULTO) fotografato eccezionalmente in una misteriosa Venezia invernale, e col suo titolo originale "DON'T LOOK NOW", come dal breve romanzo della grande Daphne Du Maurier, dal quale era tratto, e' divenuto con gli anni, persino fonte di studio e saggi universali. Dopo una acclamata performance a Broadway di ZIO VANYA,diretta dal grande Mike Nichols, JC torno' al grandissimo Cinema, con Beatty e Goldie Hawn nel ruolo di protagonista, in uno dei piu' grandi successi degli anni 70, la commedia politica "SHAMPOO" del grande Hal Ashby, che immortalo' la Christie al suo massimo splendore. Seguirono un ruolo in "NASHVILLE" sempre di Altman, e il fantascientifico d'autore, "Generazione Proteus" del 1977,distribuito dalla Metro-Goldwin-Mayer , e quindi, il successo strepitoso, ottenuto col film sempre di Beatty, e prodotto dalla Paramount "IL PARADISO PUO' ATTENDERE" una vera grande commedia romantica e sofisticata, che fu nominata all"Oscar, incassando nel 1979, sempre cifre clamorose. Dopo aver subito un esaurimento, anche forse a causa-si disse- per la rottura della relazione con Beatty, di cui comunque rimase sempre amica, JC incomincio' a volersi allontanare dalla Stampa e dai valori superficiali di Hollywood, e dopo aver rifiutato grandissimi films come Il Maratoneta, Coma, American Gigolo, Il Verdetto, e persino REDS, che Beatty aveva scritto proprio per lei, si trasferi nel 1980 in una fattoria nel Galles, volendo partecipare solamente a films di valore politico o artistico, come il francese "I QUARANTESIMI RUGGENTI" accanto all'amico Jacques Perrin, o accettando il ruolo di protagonista nel primo bellissimo film di Sally Potter "The Gold Diggers", nel 1982,"Tavole Separate" con Alan Bates, e uno dei migliori films di Alan Bridges,tratto dal romanzo di Rebecca West, The Return of the Soldier in ITALIA reintitolato "PRIGIONIERO DEL PASSATO" nel 1983, un ottimo film britannico che la vide al fianco di una altra grande come Glenda Jackson. Si trasferi' poi per mesi in India per la lavorazione del dramma diretto dal grande James Ivory "Calore e Polvere" nel 1984,ottenendo comunque sempre grande successo internazionale, e quindi anche come la protagonista del piu' bel film di Maria Luisa Bemberg, l'Argentino, bellissimo, struggente "MISS MARY" del 1987. Torno' ad Hollywood solo sotto l'inisistenza di 2 cari amici, il regista Sidney Lumet e la star Richard Gere che la vollero protagonista di POWER, nel 1987, anche con Denzel Washington e Gene Hackman, Ma la Christie scompari' di nuovo avendo incontrato il suo attuale compagno Donald Campbell noto scrittore e giornalista Inglese, che ha sposato in India nel 2007, e acui volle dedicare alcuni anni di vita privata, trascorsa tra Venezia, Londra e New York. Quando ormai molti, rimpiangendone soprattutto, la straordinaria bellezza e statura d'attrice, la davano per ritirata dalle scene, un po' come la simile Greta Garbo, aveva fatto negli anni 40, invece JC, stupi' tutti ritornando prima sui palcoscenici di Londra e Broadway nella trionfante versione di "OLD TIMES" di Harold Pinter nel 1995, ancora bellissima, come il Tempo non la avesse nemmeno sfiorata! E, quindi, da allora ricomincio' a lavorare piu' con continuita', anche se sempre in pellicole assai scelte, come il successo, di "Dragonheart" del 1996, accanto a Sean Connery e Dennis Quaid, una gustosa fiaba medievale, e quindi nell'impegnatissimo ruolo della Regina Gertrude nella piu' bella versione di HAMLET e forse anche il piu' bello e sontuoso film del regista Kenneth Branagh, allora nel 1996 proprio all'apice, e con un cast di eccezione, di cui le era la protagonista femminile! Nel 1997 suscito' grande clamore negli States, per l'eccezionale interpretazione nel dramma psicologico di Alan Rudolph, e prodotto da Altman,l'amaro AFTERGLOW, accanto a Nick Nolte, e per cui vinse moltissimi premi come lo Spirit Awards ed una famosa Nomination all'Oscar! Piu' recentemente e' apparsa con Sarah Polley (sua grande amica e futura regista) ed Helen Mirren nel film prodotto da Coppola, dell'Indepedente di New York, Hal Hartley, altro gran autore nel curioso "NO SUCH THING" nel 2001 girato tra New York e l"Islanda, Fu poi nel ruolo importantissimo della madre di Kate Winslet, che cambiera' la sua rigida esistenza Edoardiana, nel bellissimo "FINDING NEVERLAND" di Marc Forster ed accanto ad alcune toccanti scene con Johnny Depp, altro film da Oscars, che fece innamorare il Mondo nel 2004. Fu anche la madre "DEA" di Brad Pitt nel kolossal "Troy" (2005) ed interpreto' Madame Rosmerta nel piu impegnativo Harry Potter diretto dal grande Alfonso Cuaron lo stesso anno. Nel 2007 JC ritorno' come la protagonista assoluta del primo film diretto da Sarah Polley, AWAY FROM HER, che la consacro' come Icona del Cinema di qualita' e bellissima,commosse le platee di tutto il Mondo, nel ruolo di una moglie di un professore che,affetta da demenza precoce, lo dimentica, per poi rivelare alla fine un toccante segreto. Vinse una quantita' di premi, e perse l'assicurato secondo OSCAR solo per Marion Cotillard, che, con alcune polemiche vinse nella Cerimonia del 2008, con la benedizione di Julie. Sagace, intellettuale,intelligente ed ancora affiscinante e' ormai forse l'ultima vera movie star ancora in vita! Appare nel 2009 bellissima in "I LOVE NEW YORK", poi in "1939" con Bill Nighy, Romola Garai, Eddy Redmayne e Jeremy Northam, e nel ruolo completamente cambiato ed aggiornato della nonna Hippy e Sexy di "Cappuccetto Rosso Sangue" (2011) diretto da Catherine Hardwicke ed accanto ad Amanda Seyfried, intimidita si confesso' a dover recitare accanto ad una leggenda come la Christie, e a Gary Oldman. Ed ora la protagonista femminile del nuovo film di Robert Redford, "THE COMPANY YOU KEEP"in uscita nel 2013, e gia' accolto al Festival di Venezia da strepitose critiche, tutte a parlare specialmente della eccezionale scelta di casting, affiancando a Shia La Beouf, i veri Radical idealistici di Hollywood, oltre a JC e Redford,appunto, anche Nick Nolte e Susan Sarandon, e molti grandi eccezionali attori per un film che gia' si preannuncia di altissimo livello. JC e' non solo come le vere leggende, unica, misteriosa, e quasi impossibile da vedere o intervistare, ma anche, come disse Al Pacino, la "piu' poetica di tutte le attrici di Cinema", ed infatti, in molti hanno sempre creduto, che anche la sua sola presenza, bastasse a nobilitare qualunque film!
Grazie a: Domi Arcangeli