Julian Calder

Scheda di Julian Calder
Locandina Julian Calder
Scheda relativa a Julian Calder, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Persona conosciuta per Ritratto di Regina (film)

Conosciuto per

Biografia

Julian Calder è fotografo da oltre 40 anni. Studia fotografia alla Guildford School of Arts, ora Farnam Art School.  Il suo primo incarico, dopo aver fatto l'assistente, è per la prestigiosa rivista Nova e da allora, come fotoreporter, è in "prima fila" in molti eventi nazionali e internazionali.  Come celebre fotografo di ritratti, tra i suoi soggetti figurano Sua Maestà la Regina e altri membri della famiglia reale, importanti uomini e donne d'affari, autori, artisti e una serie di persone di ogni estrazione sociale.  Da giovane fotografo, trascorre 6 settimane in missione presso il King's College Hospital di Londra e questo gli dà la fiducia necessaria per lavorare su soggetti importanti, spesso in circostanze estreme e con scadenze strette. Di base a Londra, Julian lavora per molti dei principali giornali e riviste del mondo, tra cui Life Magazine, Time, Figaro e Telegraph.  Nel 1986 accompagna Sua Maestà la Regina nella sua visita ufficiale in Cina; la sua foto di Sua Maestà mentre ispeziona i guerrieri di terracotta è diventata l'immagine simbolo della visita, pubblicata in doppia pagina su Life Magazine. Oltre al fotogiornalismo, alla pubblicità e ai rapporti annuali aziendali, nel 1979 Julian scrive il suo primo libro, "The 35mm Photographer's Handbook", che diventa un bestseller internazionale vendendo 2 milioni di copie in tutto il mondo, ispirando un'intera generazione di fotografi in erba e dando vita a un nuovo genere di libri di fotografia. Julian poi scrive altri 3 libri di fotografia e pubblica 12 libri di fotografie, tra cui "Touching North", fotografato 'on location' al Polo Nord con il paesaggista Andy Goldsworthy. Nel 1998, ha letto sul Times un articolo sulla vita dell'erede al titolo di Lord High Admiral of the Wash (The Wash è l'estuario sul Mare del Nord, sulla costa orientale dell'Inghilterra). La visualizzazione di questo titolo romantico porta Julian a fare ricerche e fotografie per il libro "Keepers – The Ancient Offices of Britain". Con questa raccolta di ritratti, Julian sviluppa un approccio al ritratto fotografico che coinvolge luogo, simbolo, uniforme, storia e azione. Altre due edizioni di Keepers vengono pubblicate nel 2002 e nel 2013. La copertina della terza edizione riporta il ritratto fatto da Julian di Sua Maestà la Regina come Capo dei Capi, con Sua Maestà nelle vesti dell'Ordine del Thistle, in una location nella tenuta di Balmoral.  Il ritratto è ora nella collezione della National Portrait Gallery of Scotland. Altri ritratti di Sua Maestà includono un ritratto del Giubileo d'Oro (esposto alla National Portrait Gallery) e i ritratti ufficiali del Giubileo di Diamante di Sua Maestà e del Principe Filippo per il Canada, l'Australia e la Nuova Zelanda. Keepers non ha fatto che rafforzare l'eccellente rapporto di Julian con l'esercito britannico.  L'incarico di fotografare un libro sul Reggimento di Londra lo porta a trascorrere 14 mesi con i "migliori dei migliori" soldati dell'Esercito Territoriale.  Segue un incarico per un altro libro, la King's Troop, Royal Horse Artillery. Da sempre ammira la parata militare 'Trooping the Colour' considerandola un affascinante soggetto fotografico e trascorre otto anni a fotografare tutti gli aspetti della parata per il suo libro "Queen's Birthday Parade Trooping the Colour". Per un libro sull'associazione benefica Queen Elizabeth's Scholarship Trust (QEST) realizzato nell'estate del 2018, Julian viaggia nel Regno Unito fotografando oltre 100 artigiani e donne in loco.  I ritratti nel libro mostrano la bravura di Julian come fotografo. Julian è ambasciatore di QEST ed è attivo nel sostenere e lavorare per l'associazione e gli artigiani che sostiene. Nel 2018 Julian pubblica "Treasures", che presenta la collezione del Museum of the Order of St. John – il Museo dell'Ordine di San Giovanni. I proventi del libro vanno a sostegno dell'Ordine. Julian riconosce da sempre il potere della singola immagine, ma è più interessato a raccontare una storia per immagini. Fotografare per i libri è uno sviluppo naturale nella sua carriera. L'approccio di Julian ai suoi libri è quello di entrare in contatto con le persone coinvolte, guadagnarsi la loro fiducia e conoscere la storia e i dettagli rilevanti.  S'impegna sempre a produrre libri di livello mondiale, visivamente straordinari, che rendano onore ai loro soggetti e che rimangano di interesse duraturo.  [dal pressbook di Ritratto di Regina]

Filmografia

Cast Artistico

Qui elencati solo i film per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

Seriegrafia

Al momento per Julian Calder non disponiamo di una seriegrafia.

NEWS E ARTICOLI

Non abbiamo trovato notizie correlate a Julian Calder.

Immagini

Al momento per Julian Calder non disponiamo di una galleria fotografica.
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.
Impostazioni privacy