John Goodman
Scheda di John GoodmanNasce venerdì 20 Giugno 1952 in St. Louis, Missouri, USA.
Persona conosciuta per Un corpo da reato (film), Boston – Caccia all’uomo (film), Flight (film), Una notte da leoni 3 (film), Speed Racer (film), Bee Movie (film), La papessa (film), Il grande Lebowski (film), Kong: Skull Island (film), Valerian e la città dei mille pianeti (film), Monuments Men (film), 10 Cloverfield Lane (film), Argo (film), Monsters University (film), Le ragazze del Coyote Ugly (film)
Conosciuto per
![Scheda Un corpo da reato locandina Un corpo da reato](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/06/113998-1d5.jpg)
![Scheda Boston – Caccia all’uomo locandina Boston – Caccia all’uomo](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/172369-caa-250x375.jpg)
![Scheda Flight locandina Flight](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/43511-65d-250x375.jpg)
![Scheda Una notte da leoni 3 locandina Una notte da leoni 3](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/49544-6c3-250x375.jpg)
![Scheda Speed Racer locandina Speed Racer](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2010/12/speed-racer-4434-c01-250x375.jpg)
![Scheda Bee Movie locandina Bee Movie](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2015/12/68516-89f-250x375.jpg)
![Scheda La papessa locandina La papessa](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/969-dae-250x375.jpg)
![Scheda Il grande Lebowski locandina Il grande Lebowski](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/07/277006-0c9-250x375.jpg)
![Scheda Kong: Skull Island locandina Kong: Skull Island](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/281618-02f-250x375.jpg)
![Scheda Monuments Men locandina Monuments Men](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/281582-5ea-250x375.jpg)
![Scheda 10 Cloverfield Lane locandina 10 Cloverfield Lane](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/04/69325-149479-c63-250x375.jpg)
![Scheda Argo locandina Argo](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/49052-7a1-250x375.jpg)
![Scheda Monsters University locandina Monsters University](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Le ragazze del Coyote Ugly locandina Le ragazze del Coyote Ugly](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/07/277792-1bb-250x375.jpg)
![Scheda Il libro della giungla 2 locandina Il libro della giungla 2](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/04/269537-e7a-250x375.jpg)
![Scheda Di nuovo in gioco locandina Di nuovo in gioco](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/41693-808-250x375.jpg)
![Scheda Natale all’improvviso locandina Natale all’improvviso](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/134632-240-250x375.jpg)
![Scheda Monsters and Co. 3D locandina Monsters and Co. 3D](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/57475-734-250x375.jpg)
![Scheda I Love Shopping locandina I Love Shopping](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/281032-665-250x375.jpg)
Biografia
JOHN GOODMAN ha partecipato al film drammatico di Ben Affleck "Argo", che ha vinto nel 2013 l'Academy Award per il miglior film, al thriller di Robert Zemeckis "Flight" e al film drammatico di Clint Eastwood "Di nuovo in gioco" (Trouble with the Curve). Nel 2013 ha vinto il National Board of Review Spotlight Award per la varietà di interpretazioni in "Argo", "Flight" e "Di nuovo in gioco". Tra i film distribuiti nel 2013 spiccano "A proposito di Davis" (Inside Llewyn Davis) dei fratelli Coen, proiettato in anteprima con recensioni entusiastiche al Festival del cinema di Cannes, e il film d'animazione della Disney/Pixar "Monsters University". La filmografia recente di Goodman comprende il film muto in bianco e nero della Weinstein Co., vincitore dell'Academy Award, "The Artist" e il film drammatico della Warner Bros. candidato agli Oscar "Molto forte, incredibilmente vicino" (Extremely Loud and Incredibly Close), diretto da Stephen Daldry. Tra le sue apparizioni più recenti sul piccolo schermo figurano "Damages" sulla DirecTV e "Community" sulla NBC. Goodman ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi lavori televisivi: un Golden Globe come miglior attore e sette candidature agli Emmy per il ruolo in "Pappa e ciccia" (Roseanne). È stato candidato agli Emmy anche per i ruoli interpretati in "Kingfish: A Story of Huey P. Long" sulla TNT e nell'allestimento della CBS di "Un tram che si chiama desiderio" (A Streetcar Named Desire) di Tennessee Williams. Nel 2007 Goodman ha vinto il suo secondo Emmy come miglior attore per "Studio 60 on the Sunset Strip". La biografia di Jack Kevorkian trasmessa sulla HBO, "You Don't Know Jack – Il Dottor morte", lo ha riunito ad Al Pacino ("Seduzione pericolosa" – Sea of Love) e a Susan Sarandon ("Speed Racer"). Il film gli ha fatto ottenere una candidatura agli Emmy come miglior attore non protagonista in una miniserie o film e una ai SAG Award per il miglior attore in un film per la televisione o miniserie. La sua filmografia comprende inoltre "L'occhio del ciclone" (In The Electric Mist), "I love Shopping" (Confessions of a Shopaholic), "Bee Movie", "La papessa" (Pope Joan), "Alabama Moon", "Gigantic", "Ballroom Dancing" (Marilyn Hotchkiss' Ballroom Dancing and Charm School), "Beyond the Sea", "Masked and Anonymous", "Storytelling", "Fratello, dove sei?" (O Brother, Where Art Thou?), "Le ragazze del Coyote Ugly" (Coyote Ugly), "Da che pianeta vieni?" (What Planet Are You From?), "Un corpo da reato" (One Night at McCool's), "Al di là della vita" (Bringing Out the Dead), "Il tocco del male" (Fallen), "I rubacchiotti" (The Borrowers), "Blues Brothers – Il mito continua" (Blues Brothers 2000), "The Runner", "I Flintstones" (The Flintstones), "Confessione finale" (Mother Night), "Aracnofobia" (Arachnophobia), "Always – Per sempre", "L'eroe del cielo" (Pie in the Sky), "Nata ieri" (Born Yesterday), "Matinée", "The Babe – La leggenda", "Sua Maestà viene da Las Vegas" (King Ralph), "L'ultima battuta" (Punchline), "Un amore, una vita" (Everybody's All-American), "Seduzione pericolosa" (Sea of Love), "Stella", "La fuga di Eddie Macon" (Eddie Macon's Run), "C.H.U.D.", "La rivincita dei Nerd" (Revenge of the Nerds), "Maria's Lovers", "Sweet Dreams", "True Stories", "The Big Easy – Brivido seducente", "Affittasi ladra" (Burglar), "Tipi sbagliati" (The Wrong Guys), "Arizona Junior" (Raising Arizona) e "Il grande Lebowski" (The Big Lebowski). Goodman è stato candidato come miglior attore non protagonista ai Golden Globe per il film dei fratelli Coen "Barton Fink – È successo a Hollywood". Ha prestato i suoi talenti vocali a molti film d'animazione, tra cui "Monsters & Co.", "Le follie dell'imperatore" (The Emperor's New Groove), "Tales of the Rat Fink" e "Il libro della giungla 2" (The Jungle Book II). Ha inoltre dato voce a uno dei personaggi principali nella serie d'animazione della NBC "Father of the Pride". Goodman si era iscritto alla Southwest Missouri State University per giocare a football, poi un incidente lo ha spinto a scegliere teatro come nuovo indirizzo di studi. Non ha mai più ripreso a giocare a football e si è laureato in teatro. Goodman ha recitato a Broadway in "Aspettando Godot" (Waiting for Godot) nel ruolo di Pozzo, ottenendo recensioni entusiastiche. Sulle scene teatrali ha al suo attivo anche molti allestimenti di spettacoli con cena e di teatro per bambini, oltre a diverse commedie nell'off-Broadway. A livello regionale ha preso parte a "Enrico IV – Parte prima e seconda" (Henry IV, Parts I and II), "Antonio e Cleopatra" (Antony and Cleopatra), "Come vi piace" (As You Like It) e "Canto di Natale" (A Christmas Carol). Ha partecipato a un allestimento itinerante di "The Robber Bridegroom" e ha recitato in due spettacoli a Broadway: "Loose Ends" nel 1979 e "Big River" nel 1985. Nel 2001 ha preso parte all'allestimento a Central Park del NY Shakespeare Festival de "Il gabbiano" (The Seagull) diretto da Mike Nichols. L'anno successivo è apparso a Broadway ne "La resistibile ascesa di Arturo Ui" (Resistible Rise of Arturo Ui) al Public Theatre. Goodman e la famiglia vivono a Los Angeles e New Orleans.