Jean-Andre Carriere
Scheda di Jean-Andre CarrierePersona conosciuta per Run (2020) (film)
Conosciuto per

Biografia
Negli ultimi 25 anni, Jean Carrière ha lavorato come set designer, art director, scenografo, regista e produttore. Nel 1999, ha fondato la D-Vision Productions, con lo scopo di sostenere i suoi colleghi nel loro lavoro. Laureato alla University of Montreal, ha lavorato nelle pubblicità e nei prodotti multimediali, ha arredato dei ristoranti, dei locali e diverse aziende commerciali in molte città canadesi. Ma la sua passione principale sono le scenografie per il cinema e la televisione, con oltre 35 progetti al suo attivo. Ha lavorato come scenografo a pellicole come Territories (2009) di Olivier Abbou, Enter The Void (2008) di Gaspar Noe, Nemico pubblico N. 1 – L’ora della fuga (Mesrine, 2007) di J.F. Richet, Martyrs (2007) di Pascal Laugier, Growing Pains (2001) di Alan Metter e Ultimate G’s (2001) di Keith Melton. E’ stato art director di Guy-X (2004) di Saul Metzstein, Gospel of John (2003) di Philip Saville, No good deed – Inganni svelati (No Good Deed, 2001) di Bob Rafelson, Rollerball (2000) di John McTiernan e Blackheart (1999) di Erik Canuel. Inoltre, ha collaborato come set designer a Veritas (2001) di Brian Spicer, Redeemer (2000) di Graeme Clifford, La guerra di Varian (Varian’s War, 2000) di Lionel Chetwynd, Il processo di Norimberga (Nuremberg, 1999) di Yves Simoneau, Sleepy Hollow (1999) di Pierre Gang, P.T. Barnum (1999) di Simon Wincer; Laura Cadieux II (1999) di Denise Filiatrault, Isn’t She Great (1998) di Andrew Bergman, The Eye – lo sguardo (Eye of the Beholder, 1998) di Stephan Elliott, Babel (1998) di Gerard Pullicino, Sci-Fighters (1996) di Peter Svatek e Screamers – urla dallo spazio (Screamers, 1995) di Christian Duguay.