James Marsh
Scheda di James MarshPersona conosciuta per Doppio Gioco (film), La teoria del tutto (film), American Murder: La famiglia della porta accanto (film), Il mistero di Donald C. (film), King of Thieves (film), Project Nim (film)
Conosciuto per
![Scheda Doppio Gioco locandina Doppio Gioco](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/07/278774-77d-250x375.jpg)
![Scheda La teoria del tutto locandina La teoria del tutto](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/107296-335-250x375.jpg)
![Scheda Il mistero di Donald C. locandina Il mistero di Donald C.](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/190374-738-250x375.jpg)
![Scheda King of Thieves locandina King of Thieves](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/242231-ded-250x375.jpg)
![Scheda Project Nim locandina Project Nim](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
Biografia
Regista sia di film documentari che non, James Marsh ha vinto un Oscar con Man on Wire – Un uomo tra le torri, per miglior Documentario. La pellicola, che racconta come Philippe Petit è arrivato a camminare tra le Torri Gemelle del World Trade Center nel 1974, ha vinto premi in tutto il mondo; Marsh ha ricevuto un BAFTA e un Independent Spirit Award, solo per citarne due. Il suo più recente film è stato Doppio gioco, un thriller drammatico ambientato in Irlanda del Nord negli anni intorno al 1990, interpretato da Andrea Riseborough, Clive Owen, e Gillian Anderson. Doppio gioco è stato presentato al Sundance e al Festival di Berlino e ha vinto sia il Premio della Giuria che quello del Pubblico al Festival Dinard of British Film. Andrea Riseborough ha vinto un British Independent Film Award e l'Evening Standard British Film Award come Miglior Attrice per la sua interpretazione nel film. Gli altri crediti cinematografici di Marsh come regista includono: The King, di cui ha anche scritto la sceneggiatura, con Gael García Bernal e William Hurt in un dramma di segreti familiari ambientato in Texas per il quale ha ricevuto una nomination al Gotham Independent Film Award per Miglior Regista; e il dramma poliziesco inglese Red Riding: In the Year of our Lord 1980, con Paddy Considine, presentato ai Festival di Telluride, New York, e all'AFI. Il suo documentario Project Nim, sullo scimpanzè cresciuto come un essere umano negli anni '70, è valso a Marsh il premio come Miglior Regista nella categoria Documentari al Sundance Film Festival e il Directors Guild of America Award, solo per citarne due. I suoi altri film documentari da regista includono: The Team, che parla di uomini che gareggiano nella Prima Coppa del Mondo per Senzatetto; Wisconsin Death Trip, che traccia e ri-mette in scena le sfortune di una piccola cittadina nel 1890, presentato ai Festival cinematografici di Telluride, Venezia e San Sebastian; e, per la televisione britannica, il documentario Blondes: Jayne Mansfield e quello per la BBC2 John Cale, che ha vinto il BAFTA (Galles) come Miglior Documentario. Nato in Cornovaglia, Marsh ha anche diretto spot pubblicitari per l'Audi, la Coca-Cola, e la BBC.