Francesco Piccolo
Scheda di Francesco PiccoloPersona conosciuta per L’amica geniale (serie), Il Colibrì (film), Siccità (film), Lacci (film), Fuoriclasse (serie), Vivere (film), La Storia (serie), Il traditore (film)
Conosciuto per
![Scheda L’amica geniale locandina L’amica geniale](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/94201-198628-139-250x375.jpg)
![Scheda Il Colibrì locandina Il Colibrì](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/09/304862-198-250x375.jpg)
![Scheda Siccità locandina Siccità](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/08/303215-181-250x375.jpg)
![Scheda Lacci locandina Lacci](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/12/114688-254562-127-250x375.jpg)
![Scheda Fuoriclasse locandina Fuoriclasse](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/28048-120823-aa0-250x260.jpg)
![Scheda Vivere locandina Vivere](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2019/08/105111-218157-376-250x375.jpg)
![Scheda La Storia locandina La Storia](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Il traditore locandina Il traditore](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/213641-b1a-250x375.jpg)
Biografia
Francesco Piccolo (1964) è uno scrittore e sceneggiatore. Ha lavorato con i nomi più noti del cinema italiano, da Francesca Archibugi (Il nome del figlio/ 2015), a Nanni Moretti, (Il Caimano/2006, Habemus Papam/2011, Mia Madre/2015), da Paolo Virzi, (My Name Is Tanino/2002, La Prima Cosa Bella/2010, Il Capitale Umano/2014) a Silvio Soldini (Agata e la Tempesta/2004, Giorni e Nuvole/2007). I suoi libri più recenti includono: La separazione del maschio(2008)/, Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), Momenti di trascurabile infelicità (2015). È autore di vari programmi televisivi fra cui: Vieni via con me, Quello che non ho, Viva il 25 aprile, Falcone e Borsellino. Scrive regolarmente anche sul Corriere della sera.