Francesco Forni
Scheda di Francesco ForniPersona conosciuta per Dio salvi la Regina (film)
Conosciuto per

Biografia
Una carriera longeva e ricca la sua: composizione di colonne sonore per teatro e cinema e una copiosa discografia in cui figura come chitarrista, compositore, produttore, cantautore. Tra gli ultimi lavori, il progetto in duo con Ilaria Graziano che conta 3 dischi apprezzati da pubblico e critica in tutta Europa e non solo: "From Bedlam to Lenane", "Come 2 me", "Twinkle twinkle". E ancora: "Don Chisciotte" di F. Niccolini per la regia di A. Boni, R. Aldorasi, M. Prayer (scrittura delle musiche e allestimento dello spettacolo); "Giochi di prestigio" di A. Christie (regia di P. Sepe); "Angelicamente Anarchici" di e con Michele Riondino; "Caracallas Total Show" ideato e prodotto con Armando Pirozzi (15 spettacoli); "Corazon" (3 spettacoli). Partecipa alle colonne sonore di "Gatta Cenerentola" e "L'arte della felicità" di A. Rak, "Un fidanzato per mia moglie" di D. Marengo, "Maldamore" di A. Longoni, "Arance e Martello" di D. Bianchi, "Le conseguenze dell'amore" di P. Sorrentino, "Falene" di A. A. Maldonado. Scrive le musiche del pluripremiato "Mala menti" di F. Di Leva. Si dedica all'ideazione di spettacoli musicali: "Il buono il brutto il cattivo", "I'm a slave", "Spin@ff", "Spicy Corner", "Canzoni in piena", "La Carboneria" e "Zelo in Condotta", quest'ultimo con Luca Carocci, di cui porterà alla stampa una raccolta di brani in collaborazione con gli ospiti della rassegna. Dal vivo si esibisce con le band rock-blues The Reverends e The Reverend & The Preacher e in uno spettacolo musicale su Jimi Hendrix con Roberto Dell'Era (Afterhours), Lino Gitto (The Winstons) e Fish (Tiromancino).