Francesco Cerasi
Scheda di Francesco CerasiPersona conosciuta per Come Una Madre (serie), Gli idoli delle donne (film), Cambio tutto (film), Piano Piano (film), Villetta con Ospiti (film), Non c’è campo (film), Nudes (serie), Raul Gardini (film), La Classe Degli Asini (film), La donna per me (film), Gli uomini d’oro (film), Con Chi Viaggi (film), La Vita Possibile (film), Questo e’ un uomo (film), Il più bel secolo della mia vita (film)
Conosciuto per

















Biografia
Francesco Cerasi è compositore di colonne sonore, arrangiatore e autore di canzoni. È l'ideatore del primo esperimento di "audio arte" in Italia. Il 15 maggio 2010, con il sostegno del Ministero dei beni culturali e della sovrintendenza della Galleria Nazionale d'arte moderna, ha presentato le proprie composizioni ispirate ad opere rappresentative e iconografiche dell'arte figurativa del Novecento. Nastro d'argento 2011 per la miglior canzone originale, Amami di più da Se sei così ti dico si. Nel 2004 firma la colonna sonora del film Volevo solo dormirle addosso film di Eugenio Cappuccio in concorso alla 61.ma Mostra del Cinema di Venezia, vincitore, fra gli altri, del premio Anica e del Ciak d'oro. Tra i film di cui firma la colonna sonora: …E se domani di Giovanni La Parola (2005), Uno su due di Eugenio Cappuccio (2005), Scrivilo sui muri di Giancarlo Scarchilli (2007), La bella gente di Ivano de Matteo (2008), Un coccodrillo per amico di Francesca Marra (2009), Febbre da fieno di L. Luchetti (2010), Lezioni di cioccolato 2 di A. Federici (2011), Esterno Sera di Barbara Rossi Prudente (2011), Cosimo e Nicole di F. Amato e Voglio vivere così di S. Lorenzi (2013). Ha firmato la colonna sonora anche delle 3 serie de I Liceali serie tv di Canale5.