Francesco Bruni
Scheda di Francesco BruniPersona conosciuta per La concessione del telefono (film), Il commissario Montalbano (serie), Scialla (film), In vacanza su Marte (film), Cosa Sara’ (film), Gigolò per caso (serie), Noi 4 (film), Màkari (serie), Tutto Chiede Salvezza (serie), Un altro Ferragosto (film), Tutta la vita davanti (film), Sono solo Fantasmi (film), Tutto quello che vuoi (film), I limoni d’inverno (film), Altrimenti ci arrabbiamo (film)
Conosciuto per















Biografia
Dopo il diploma in Sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, Francesco Bruni inizia la sua carriera nel 1991 con la co-sceneggiatura del film Condominio di Felice Farina. Dal 1994 collabora alle sceneggiature del regista Paolo Virzì (La bella vita, Ferie d'agosto, Ovosodo, My Name is Tanino, Tutta la vita davanti, La prima cosa bella, Tutti i santi giorni e Il capitale umano) e, dal 1995 al 2003, anche a quelle dei film del regista Mimmo Calopresti (La seconda volta, Preferisco il rumore del mare, La felicità non costa niente). Collabora inoltre alle sceneggiature de I Viceré di Roberto Faenza e del film Miracolo a Sant'Anna di Spike Lee. Per la televisione adatta, per la serie del Commissario Montalbano, i racconti e i romanzi di Andrea Camilleri, e per la serie Il commissario De Luca, quelli di Carlo Lucarelli. Nel 2011 esordisce alla regia con Scialla! (Stai sereno), presentato al Festival di Venezia 2011 dove vince il Premio Controcampo per i lungometraggi narrativi. Per questo film vince il David di Donatello 2012 come Miglior regista esordiente e il Nastro d'argento 2012 per Miglior regista esordiente. Vince il premio Flaiano per la sceneggiatura per Cosa sarà (2020). [dal pressbook di Tutto Chiede Salvezza]