Francesca Sironi
Scheda di Francesca SironiPersona conosciuta per Iosonouncane Caravan (film), Fortuna Granda (film)
Conosciuto per
![Scheda Iosonouncane Caravan locandina Iosonouncane Caravan](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/04/271517-6ef-250x375.jpg)
![Scheda Fortuna Granda locandina Fortuna Granda](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/11/307482-6aa-250x375.jpg)
Biografia
Registi di documentari e autori di storie, Alberto Gottardo e Francesca Sironi lavorano come duo dall'estate del 2015. Seguono una ricerca comune sul presente, che unisce i loro percorsi: Alberto la fotografia – ha studiato alla City University di New York e al master in Fotografia della CFP Bauer di Milano, dove ora insegna; Francesca la scrittura – ha scritto dal 2012 al settimanale L'Espresso, occupandosi di inchieste e feature stories; nel 2020 ha scritto un saggio per ragazzi sulla violenza di genere. Il loro primo documentario è un film d'inchiesta sul riciclaggio di denaro nel mercato dell'arte: "Follow the paintings". Presentato ai Dig Awards e trasmesso da Sky Atlantic, il film riceve ampia attenzione dalla stampa. Nel 2019 torna in tour, con dibattiti al Maxxi e alla Triennale. A luglio 2019 esce "Marghe e Giulia, crescere in diretta". Il documentario viene selezionato a "Visioni Italiane" della Cineteca di Bologna, presentato al DOKLeipzig film market e mandato in onda su Sky Atlantic; è distribuito da DAFilms. All'inizio di aprile del 2020 decidono di portare un approccio d'autore nel primo ospedale che ha affrontato la pandemia in Europa. Il risultato è il corto documentario "Lodi primo soccorso", andato in onda su BBC World, Sky Italia e l'Internazionale. Collaborano con IOSONOUNCANE per le colonne sonore originali. Per IOSONOUNCANE hanno realizzato nel 2021 "Caravan", cortometraggio d'artista selezionato in concorso al Lago Film Festival e distribuito da Nexo+. [dal pressbook di Fortuna Granda]