Fabio Bianchini Pepegna
Scheda di Fabio Bianchini PepegnaPersona conosciuta per Vulnerabile Bellezza (film)
Conosciuto per

Biografia
Nato a Macerata nel 1961, attualmente risiede a Bologna. Ha lavorato a lungo per la televisione, collaborando con Raitre e Discovery Channel. A partire dal 2003 ha realizzato il montaggio di diversi lungometraggi (E se domani con Luca Bizzari e Paolo Kessisoglu) e cortometraggi a soggetto (Zinanà di P. Mezzapesa, vincitore del David di Donatello 2004), e numerosi documentari sia per produzioni italiane che estere. Molti di questi film della realtà hanno vinto premi prestigiosi sia in festival italiani che esteri, tra questi ricordiamo: Il popolo che manca di Andrea Fenoglio e Diego Monetti, vincitore al 28esimo Torino Film Festival del "Premio Speciale della Giuria" (ex aequo); In other sea dell'antropologo Franco La Cecla, vincitore del San Francisco Ocean Film Festival nel 2010; La rabbia di Pasolini, ricostruzione della versione originale del film 'La rabbia' di P.P. Pasolini, per la regia di Giuseppe Bertolucci, presentato al Festival di Venezia e finalista ai Nastri d'Argento 2009.