Eugenio Mira
Scheda di Eugenio MiraPersona conosciuta per Il Ricatto (film)
Conosciuto per

Biografia
A sette anni, Eugenio Mira diceva già di essere un regista, e non che lo sarebbe diventato da grande. Grazie alla sua tenacia, dopo aver studiato cinema a Madrid, realizza il suo primo cortometraggio, Fade (2000), che ottiene grande successo nei festival. Nel 2002 dirige Rancor, una parte del cortometraggio collettivo intitolato Diminutos del calvario. Il suo primo film, The Birthday (2004), girato in inglese con Corey Feldman, dopo aver partecipato al Sitges e al Fantasporto, diventa subito film di culto. Mira è anche musicista e compositore e, dopo un periodo trascorso a comporre colonne sonore per film di altri registi, realizza il suo secondo film, Agnosia (2010), ambiziosa produzione di Roxbury Pictures e Telecinco Cinema che ha ottenuto una distribuzione internazionale. Oltre al suo lavoro di regista, sceneggiatore e compositore, Mira ha fatto di tanto in tanto altri lavori, dal regista di seconda unità nella superproduzione di The Impossible (2011), di J. Bayona, all'attore, interpretando il giovane Robert De Niro in Red Lights (2011), di Rodrigo Cortés.