Emma Tillinger Koskoff
Scheda di Emma Tillinger KoskoffPersona conosciuta per Joker (film)
Conosciuto per

Biografia
EMMA TILLINGER KOSKOFF (produttrice) è Presidente della produzione della Sikelia Productions, che collabora al fianco del regista premio Oscar Martin Scorsese, in tutti gli aspetti dei suoi progetti, sia televisivi che cinematografici. La Koskoff ha iniziato la sua carriera nell'industria cinematografica in veste di assistente del produttore/regista Ted Demme. Insieme a Demme ha lavorato al film acclamato dalla critica "Blow", interpretato da Johnny Depp e Penelope Cruz, ed è stata anche assistente durante la realizzazione del documentario candidato all'Emmy "A Decade Under the Influence". Nel 2003 la Koskoff è diventata assistente capo di Martin Scorsese, ruolo che ha ricoperto per tre anni. Durante quel periodo ha assistito "The Blues", "The Aviator" e "No Direction Home: Bob Dylan". Scorsese ha nominato la Koskoff Presidente della produzione nel 2006. Si è poi associata nella produzione ai produttori cinematografici Graham King e Brad Grey, per il film di Scorsese "The Departed- il bene e il male". Il film, che ha vinto quattro Academy Award, tra cui quello per Miglior Regia e Miglior Film dell'anno, vedeva nel cast Leonardo DiCaprio, Matt Damon e Jack Nicholson. In seguito al successo di "The Departed- Il bene e il male", la Koskoff ha co-prodotto il film concerto sui Rolling Stones "Shine a Light", interpretato da Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood per la regia di Scorsese. È stata anche produttrice associata nel documentario candidato all'Oscar, "The Betrayal – Nerakhoon", diretto da Ellen Kuras. Nel 2008 la Koskoff ha co-prodotto il thriller psicologico "Shutter Island". Nel film recitavano Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Patricia Clarkson e Max von Sydow, ed era prodotto esecutivamente da Mike Medavoy, Brad Fischer e Scorsese. "A Letter to Elia", film del 2010 diretto da Scorsese e prodotto dalla Koskoff, è un documentario sul filmmaker Elia Kazan, che ha trionfato vincendo l'ambito Peabody Award. In aggiunta, è stata anche produttrice esecutiva di altri recenti documentari di Scorsese: "Public Speaking" sullo scrittore Fran Lebowitz, e "George Harrison: Living in the Material World", per il quale ha vinto l'Emmy Award nel 2011. Dopo aver prodotto esecutivamente il film premio Oscar di Scorsese del 2011 "Hugo Cabret", è approdata alla produzione di "The Wolf of Wall Street". Il film diretto da Scorsese e accolto trionfalmente sia dalla critica che dal pubblico, è interpretato da Leonardo DiCaprio e Jonah Hill. Alla Koskoff è stato riconosciuto il suo impegno nel film con la sua prima nomination all'Academy Award, al Golden Globe, e al Producers Guild Award. In seguito è passata alla produzione esecutiva di "Vinyl", una serie televisiva ambientata negli anni '70 del Rock 'n' Roll della HBO, con Scorsese alla regia, e anche della serie dello sceneggiatore/regista Ben Wheatley "Free Fire", co-prodotta esecutivamente con Scorsese. Il 2016 è uscito uno tra i più attesi progetti di Scorsese: "Silence", che la Koskoff ha prodotto. Il film, interpretato da Andrew Garfield, Adam Driver e Liam Neeson, è stato candidato per Film dell'Anno dall'American Film Institute (AFI). La Koskoff sempre nel 2016, ha anche prodotto il dramma "Bleed- più forte del destino" del regista/sceneggiatore Ben Younger, che è stato prodotto esecutivamente da Scorsese. Insieme a Scorsese, ha anche prodotto esecutivamente l'acclamato documentario sui Grateful Dead "Long Strange Trip", diretto da Amir Bar-Lev, e uscito su Amazon nel 2017. Nel 2014 la Koskoff e Scorsese hanno fatto squadra con Rodrigo Teixiera della RT Features per lanciare l'Emerging Filmmaker Fund, che si impegna a supportare i registi alla loro opera prima o seconda in tutto il mondo. Il primo film scaturito da questo progetto, diretto da Jonas Carpignano "A Ciambra", è stato presentato con successo di critica e pubblico nella sezione Directors Fortnight del festival di Cannes nel 2017, e sempre in quell'anno è stato distribuito nei cinema. Il loro ultimo film, una storia d'amore transgender di Danielle Lessovitz "Port Authority", è stato presentato quest'anno al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. Il film vede protagonista Leyna Bloom, la prima donna transgender di colore ad avere una premiere nella storia del festival di Cannes. Il loro prossimo progetto cinematografico è "Murina", della regista / sceneggiatrice Antoneta Kusijanovic, e le riprese inizieranno entro l'estate del 2019. La Koskoff e Scorsese sono anche produttori esecutivi del film di Josh e Benny Safdie "Uncut Gems", attualmente in post-produzione, e del film di Joanna Hogg "The Souvenir" (Part 1 e Part 2), con la "Part 1" che ha vinto il Premio speciale della Giuria World Cinema al Sundance Film Festival del 2019, e la "Part 2" è attualmente in fase di produzione. La Koskoff al momento è impegnata con il nuovo film di Scorsese "The Irishman", in cui recitano Robert DeNiro, Al Pacino e Joe Pesci, che è in fase di post-produzione. Il prossimo progetto della Koskoff è il nuovo film di Scorsese "Killers of the Flower Moon", in cui reciteranno Leonardo DiCaprio e Robert De Niro.