Emanuele Propizio
Scheda di Emanuele PropizioPersona conosciuta per Niente puo’ fermarci (film), Natale a Rio (film), Tutti Insieme all’Improvviso (serie), Tutto quello che vuoi (film), Tre giorni dopo (film), Romantiche (film), Ghiaccio (film)
Conosciuto per
![Scheda Niente puo’ fermarci locandina Niente puo’ fermarci](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/57300-630-250x375.jpg)
![Scheda Natale a Rio locandina Natale a Rio](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Tutti Insieme all’Improvviso locandina Tutti Insieme all’Improvviso](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/69062-141694-df8-250x375.jpg)
![Scheda Tutto quello che vuoi locandina Tutto quello che vuoi](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Tre giorni dopo locandina Tre giorni dopo](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocfilm.jpg)
![Scheda Romantiche locandina Romantiche](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/02/310973-daf-250x375.jpg)
![Scheda Ghiaccio locandina Ghiaccio](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2022/01/290637-16b-250x375.jpg)
Biografia
Nato a Roma, lavora come interprete dividendosi tra cinema e televisione. Tra i suoi lavori, ricordiamo i film Mio fratello è figlio unico (2007), Grande, grosso e Verdone,dove è il figlio dello stesso Verdone, Natale a Rio il cine-panettone 2008, al fianco di Christian de Sica, Massimo Ghini e Ludovico Fremont, e le miniserie tv del 2008/2009 I liceali e I liceali 2, entrambe dirette da Lucio Pellegrini, con Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi. Nel 2009 gira anche Natale a Beverly Hills diretto da Neri Parenti, allo stesso anno risale il cortometraggio Limbo e nel 2010 è uno dei protagonisti di Genitori e figli – agitare bene prima dell'uso, di Giovanni Veronesi con il quale gira anche Manuale d'amore 3. Nel Giugno 2010 partecipa a La camera oscura, foto d'attori, organizzata da Amnesty Intenational presentata a Roma, una mostra per dire 'no' alla pena capitale. Nel novembre 2010, partecipa alla mostra "Gioventù Ribelle". L'Italia del Risorgimento, in cui l'esposizione vuole ripercorrere la vita di un gruppo di giovani – da Mameli a Manara, dalla Contessa di Castiglione a Maria Sofia di Borbone, da Carlo Pisacane ai fratelli Cairoli– che spese la propria esistenza nel tentativo di vedere realizzato un ideale. Nel 2012 recita in Last day per la regia di Marco Costa, seguono i progetti Niente può fermarcidi Cecinelli e Tre giorni dopo. Nel 2013 si dedica al film La mossa del pinguino di Claudio Amendola. Nel 2007 ha vinto il premio IMAIE Astro Nascente.