Elena Sofia Ricci
Scheda di Elena Sofia RicciPersona conosciuta per Che Dio ci aiuti (serie), Le Fate Ignoranti (serie), Ho ucciso Napoleone (film), Jesus (film), Noi siamo Francesco (film), Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa Nostra (film), Rita Levi Montalcini (film), Vivi e lascia vivere (serie), Volare (film), I Cesaroni (serie), Le due leggi (serie), Supereroi (film), LORO (di Paolo Sorrentino) (film), Romeo e Giulietta (serie), Tutta colpa della musica (film)
Conosciuto per
















Biografia
Fiorentina di nascita, romana d'adozione, cresciuta con una madre scenografa (Elena Poccetto Ricci), e un padre adottivo regista (Pino Passalacqua). Il padre, Paolo Barucchieri, è stato storico dell'arte mentre la sorella, Elisa Barucchieri, è una delle maggiori esponenti di danza contemporanea e aerea. Una famiglia di artisti.
Il bacillo di far spettacolo glielo ha messo involontariamente in corpo la nonna, a Firenze, mandandola a studiare danza a tre anni, perché aveva i piedi storti, e regalandole una chitarra a dodici anni. Con la danza classica smise verso i 18 anni, proseguendo con quella contemporanea e continuando lo studio della chitarra classica. Per la passione per il palcoscenico cresceva. Perché non fare l'attrice?
Valeva la pena di esprimersi così ma doveva studiare, così le era stato insegnato! Fece quindi l'esame di ammissione per entrare all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico. Detto fatto si prepar un brano della "Scuola delle mogli" di Molière e si present alla commissione selezionatrice. Bocciata!
La settimana successiva alla sua bocciatura Mario Scaccia le offre il ruolo di Agnese nella "Scuola delle mogli", debuttando a Napoli al gloriosissimo Teatro San Ferdinando. Ha lavorato inizialmente sia con registi italiani molto conosciuti come Avati, Verdone, Odorisio, Magni, Citti, Monicelli, Risi, Nichetti, Gaudino, Ferrario, Th Torrini, Capitani proseguendo con Ozpetek, Sorrentino, Tognazzi, Corsicato, ha tenuto a battesimo giovani talenti oggi noti come Piva, Mieli, Bastelli, Stella, Rosati e con registi stranieri come Jaques Deray, Juan Luis Bunuel, Roger Young e B. Kuert.
È stata un'ambigua Bovary in Impiegati, una figlia malinconica in Ultimo minuto, la ragazza ricca e capricciosa di Sposi, la moglie puntuta e precisina in Io e mia sorella, la dark lady di provincia in Ne parliamo lunedì, l'eroina romantica in In nome del popolo sovrano, l'antipaticissima giornalista di Non chiamarmi Omar e, viceversa, la giornalista impegnata e vittima di Contro ogni volontà, l'indimenticabile zia Luciana di Mine Vaganti e la sorprendente Veronica Lario di Loro.
Non dimentica il teatro, suo primo amore, offrendoci negli ultimi anni interpretazioni che le sono valse premi e un grandissimo successo di pubblico e di critica: le grandi protagoniste ne I Blues di Tennessee Williams e di Silvia Gellburg in Vetri Rotti di Arthur Miller, Lady Macbeth nel Macbeth di Shakespeare e l'Ignota nel Come tu vuoi di Pirandello, testi di grande spessore drammaturgico che dimostrano la versatilità di Elena Sofia che passa con grande naturalezza dalla commedia al drammatico. Numerosi ruoli che hanno qualificato una carriera intensissima.
Dice Elena Sofia Ricci: "Ho cercato di privilegiare caratteri sempre diversi dei personaggi da interpretare. La voglia di cambiare in continuazione, di fare cose diverse, mi ha spinta a fuggire da qualsiasi tipo di codificazione come attrice. Per un certo periodo ho pagato la scelta di essere un'interprete libera ma, alla fine, si è rivelata vincente poiché adesso ricevo le proposte più sorprendenti".Nella libreria del suo studio spiccano tre David di Donatello, tre Ciak d'Oro, tre Nastri d'Argento, due Ennio Flaiano, un Globo d'oro, una Grolla d'Oro, l'Oscar della Tv e tanti altri premi.
Curiosità. Comunicativa straripante. Interessanti risvolti di ironia che l'accompagnano nella vita e sul set. Adora la musica. Ha scritto anche canzoni ad uso e consumo degli amici intimi per serate assolutamente informali! Legge, specialmente di psicanalisi, va al cinema, cucina con risultati alterni, scia benissimo e spericolatamente.
[dal pressbook di Le Fate Ignoranti (2022)]
Filmografia
Cast Artistico
Volare
Supereroi
... ElenaRita Levi Montalcini
... Rita Levi MontalciniIl tuttofare
Mine vaganti
Jesus
... ErodiadeSeriegrafia
Cast Artistico
NEWS E ARTICOLI
VIDEO CON Elena Sofia Ricci
VIDEO CORRELATI A Elena Sofia Ricci
Immagini











