Djimon Hounsou

Scheda di Djimon Hounsou
Locandina Djimon Hounsou
Scheda relativa a Djimon Hounsou, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Nasce venerdì 24 Aprile 1964 in Cotonou, Benin.
Persona conosciuta per The Island (film), What If…? (serie), Rebel Moon Parte 1: Figlia del Fuoco (film), Shazam! Furia degli Dei (film), Charlie’s Angels (2019) (film), Amistad (film), A Quiet Place 2 (film), Diverso Come Me (film), Paradise Lost (film), The Legend of Tarzan (film), The King’s Man – Le Origini (film), Blood Diamond – Diamanti di sangue (film), Special forces – Liberate l’ostaggio (film), A Quiet Place: Day One (film), Guardiani della Galassia (film)

Biografia

DJIMON HOUNSOU  è stato candidato a due Academy Award® grazie alle sue interpretazioni in Blood Diamond – Diamanti di sangue (2006) di Ed Zwick e In America – Il sogno che non c'era (2002) di Jim Sheridan. Più recentemente è apparso nel film di John Krasinski A Quiet Place II (2021).

Nato nel Benin, in Africa Occidentale, Hounsou si è trasferito a Parigi all'età di 13 anni per studiare in Europa. Da adulto, è stato scoperto dallo stilista Thierry Mugler: successivamente, ha lavorato come modello ed è apparso in numerosi video musicali iconici per Herb Ritts e David Fincher.

Hounsou ha poi interpretato ruoli secondari prima di raggiungere la fama grazie al ruolo di un africano che guida una rivolta per conquistare la libertà in Amistad (1997) di Steven Spielberg. Nel 2000, ha condiviso una nomination al SAG Award® con il cast de Il gladiatore di Ridley Scott, premiato con l'Academy Award® al miglior film.

La filmografia di Hounsou comprende inoltre il film del 2023 Shazam! Fury of the Gods, Charlie's Angels (2019), Shazam! (2018), il film Marvel Studios Captain Marvel (2019), King Arthur – Il potere della spada (2017), The Legend of Tarzan (2016), il film Marvel Studios Guardiani della Galassia (2014), Dragon Trainer 2 (2014), The Tempest (2010), The Island (2005), Constantine (2005), Tomb Raider – La culla della vita (2003) e Le quattro piume (2002).

Attraverso la sua casa di produzione Fanaticus, che si dedica a promuovere storie incentrate sull'Africa, Hounsou ha recentemente diretto il documentario In Search of Voodoo: Roots to Heaven (2018).

Nel 2009, ha aperto l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con un discorso incentrato sull'impatto dei cambiamenti climatici sulle nazioni in via di sviluppo. Hounsou è inoltre apparso di fronte al Senato degli Stati Uniti a sostegno del Runaway and Homeless Youth Act e ha partecipato a un'udienza e un summit per il trattato internazionale per la proibizione delle armi. Il 2 dicembre 2019, ovvero la giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù, ha annunciato la creazione della Djimon Hounsou Foundation (DHF) di fronte alle Nazioni Unite a New York. L'organizzazione no profit di Hounsou, la cui sede si trova in California, punta a riconnettere i membri della diaspora africana con la loro terra natia e a combattere la schiavitù e la tratta di esseri umani.

Seriegrafia

Qui elencati solo i titoli per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

VIDEO CORRELATI A Djimon Hounsou

Immagini

[Schermo Intero]
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.
Impostazioni privacy