Dick Pope

Scheda di Dick Pope
Locandina Dick Pope
Scheda relativa a Dick Pope, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Persona conosciuta per Supernova (film)

Conosciuto per

locandina Supernova
Supernova
(film)

Biografia

DICK POPE inizia la sua carriera come operatore alla macchina da presa di documentari. Lavora per molte società compresa la BBC, viaggiando in tutto il mondo in regioni remote e inaccessibili, comprese alcune zone di guerra. Si specializza nelle riprese di film su tribù indigene minacciate, tra cui Disappearing World; film molto politici come la serie di documentari World in Action; e anche di programmi televisivi di arte come The South Bank Show. Dalla fine degli anni'70 fino a tutti i primi anni'80, Pope filma centinaia di concerti, molti dei quali per la serie televisiva Old Grey Whistle Test, e video musicali per band e artisti diversissimi tra loro, come i Queen, Freddie Mercury, Tina Turner, i Clash, gli Specials, i Police, Neil Young e gli AC/DC. A metà degli anni '80 passa a film e serie per la televisione, fotografando tra gli altri la mini-serie Porterhouse Blue, che gli è valsa una candidatura ai BAFTA, e il tv movie di Philip Ridley Riflessi sulla pelle. Nel 1990 il regista Mike Leigh gli chiede di realizzare le riprese di Dolce è la vita, iniziando una collaborazione che produrrà dieci lungometraggi tra i quali Naked – Nudo, Segreti e bugie, Topsy-Turvy – Sottosopra, Il segreto di Vera Drake, La felicità porta fortuna – Happy-Go-Lucky, Another Year e Turner. Pope ha vinto due volte il primo premio a Camerimage, il Festival dell'Arte della Cinematografia, per Il segreto di Vera Drake e Segreti e bugie. E nel 1999, al medesimo festival, Leigh e Pope hanno ricevuto un riconoscimento con uno dei premi principali per la loro lunga collaborazione professionale. Sempre al Camerimage, Pope ha anche vinto il Silver Frog per The Illusionist – L'illusionista , film che gli è anche valso una candidatura all'Oscar e ai premi ASC e BSC. Tra i molti premi e nomination per il suo lavoro nel film Turner, ha ricevuto il premio BSC Cinematography 2015, il Lumiere award 2015 della Royal Photographic Society e il Prix Vulcaine per l'artista tecnico al Festival del Film di Cannes 2014. Il medesimo film gli è anche valso una candidatura all'Oscar e al BAFTA, nonché al premio ASC e al British Independent Film Award. Gli innumerevoli crediti cinematografici di Pope comprendono film dei principali cineasti indipendenti americani del calibro di Richard Linklater, Barry Levinson, John Sayles, Christopher McQuarrie e Jill Sprecher. Negli anni recenti, ha curato la fotografia di Legend, sui famosi fratelli Kray, scritto e diretto da Brian Helgeland e girato a New York; e Angelica per Mitchell Lichtenstein, figlio del pittore Roy Lichtenstein. Nel 2017 ha girato Peterloo, un importante nuovo progetto di Mike Leigh, film in costume ambientato all'inizio del XIX secolo. Poi Pope è volato in Africa, in Malawi, per filmare Il ragazzo che catturò il vento, esordio alla regia dell'attore Chiwetel Ejiofor, che è anche protagonista del film. Recentemente, ha lavorato a New York, in collaborazione con Edward Norton per il suo film ambientato negli anni 1950 Motherless Brooklyn – I segreti di una città.

Filmografia

Fotografia

Qui elencati solo i film per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

Seriegrafia

Al momento per Dick Pope non disponiamo di una seriegrafia.

NEWS E ARTICOLI

Non abbiamo trovato notizie correlate a Dick Pope.

Immagini

Al momento per Dick Pope non disponiamo di una galleria fotografica.
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.
Impostazioni privacy