Christopher DeFaria
Scheda di Christopher DeFaria (Chris DeFaria)Persona conosciuta per Gravity (film)
Conosciuto per

Biografia
CHRIS deFARIA è attualmente in carica come Presidente della DreamWorks Feature Animation Group. In precedenza aveva ricoperto il ruolo di presidente della sezione Animation & Innovative Technology presso la Warner Bros. Pictures, dove ha guidato lo sviluppo e l'applicazione di tecnologie emergenti nel processo creativo di progetti cinematografici. Durante questo suo mandato, è stato produttore esecutivo in progetti cinematografici ad alto impatto di critica e pubblica, tra cui il film di George Miller, "Mad Max: Fury Road", interpretato da Tom Hardy e Charlize Theron; il film drammatico premiato con l'Oscar di Alfonso Cuarón, "Gravity", interpretato da Sandra Bullock; il film di George Miller, "Happy Feet 2"; e il film di debutto nell'animazione di Zack Snyder, "La Leggenda dei Guardiani: Il Regno di Ga'Hoole". Più recentemente, deFaria ha supervisionato lo sviluppo e la realizzazione per alcuni tra i film più importanti della Warner Animation Group, tra cui quello di Phil Lord & Christopher Miller, acclamato dalla critica, "The LEGO® Movie" e il relativo spinoff "LEGO® Batman – il film", e "Cicogne in Missione", diretto da Nicholas Stoller e Doug Sweetland. Altri progetti cinematografici in cui ha collaborato, includono il film di Zack Snyder, "L'Uomo d'Acciaio", il film di Guy Ritchie, "Sherlock Holmes: Gioco d'Ombre" e il franchise dei record, "Harry Potter". In aggiunta, deFaria è stato coinvolto a vario titolo in moltissimi e variegati altri progetti cinematografici, tra questi: "300", "La Sposa Cadavere", "Happy Feet", la trilogia sul "Cavaliere Oscuro", "Nel Paese delle Creature Selvagge", "Watchmen", "Scontro tra Titani" e la trilogia di "The Matrix". Laureato presso la UCLA, deFaria è un membro dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences e del The Producers Guild of America, e siede nel consiglio d'amministrazione del The American Academy of Dramatic Arts. DeFaria è anche uno dei membri fondatori del FilmAid International, un'organizzazione non-profit che proietta film educativi e informativi nei campi profughi di tutto il mondo.