Anna Kasyan
Scheda di Anna KasyanPersona conosciuta per L’abbiamo fatta grossa (film)
Conosciuto per
![Scheda L’abbiamo fatta grossa locandina L’abbiamo fatta grossa](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/141948-a97-250x375.jpg)
Biografia
Anna Kasyan è nata a Tbilissi (Georgia), è una cantante lirica, considerata uno dei soprani più promettenti della sua generazione. Le sue prime apparizioni sul palcoscenico, come pianista e violinista, attirano subito l'attenzione dei cultori e dei critici musicali. Appassionata di teatro e recitazione, Anna decide di proseguire la sua carriera musicale come cantante lirica. Questa decisione la conduce a Parigi, dove segue il ciclo di perfezionamento di canto al Conservatorio Superiore Nazionale (CNSMDP). Stabilitasi in Francia, ormai divenuta suo paese di adozione, approfondisce il repertorio vocale, in particolare quello francese e perfeziona il repertorio operistico sotto la guida di alcuni tra i più importanti artisti lirici del ventesimo secolo come Teresa Berganza, Raina Kabaivanska, Viorica Cortez, Tom Krause e con la pianista accompagnatrice di Maria Callas, Janine Reiss. Anna intraprende presto una brillante carriera internazionale che la porta ad esibirsi in alcuni tra i maggiori teatri italiani ed esteri come il Teatro dell'Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Petruzzelli di Bari, i Teatri di Ravenna, Pisa, Ferrara e Piacenza, il Grand Théâtre de Genève, l'Opéra di Nizza, Novaya Opera di Mosca, l'Opera Reale di Copenhagen, l'Opera Reale di Mascat sotto la direzione di direttori di fama mondiale come Riccardo Muti, Paolo Carignani, Kent Nagano, Alain Curtis, Gianluigi Gelmetti, Jean-Christophe Spinosi, Giuliano Carella, Marco Guida-rini, Roberto Abbado, Teodor Currentzis e a lavorare con importanti registi quali P. L. Pizzi, C. Verdone, D. Livermore, C. Muti, S. Mazzonis, D. Krief, Ph. Himmelmann e J. P. Scarpitta. Nonostante la giovane età, ha già cantato e interpretato grandi ruoli, tra cui: Susanna, Nori-na, Amital, Zerlina, Rosina, Clorinda, Leonora, Eurydice, Musetta, Calisto, Despina, Fiordiligi, Poppea, Iphigénie, Anai, Hélène, Wellgunde, Micaela, Rusalka. Contemporaneamente alla sua attività scenica, si esibisce regolarmente in concerto in prestigiose sale come la Carnegie Hall di New York, l'Opéra de Fiandre, il Théâtre du Châtelet e la Cité de la Musique di Parigi, l'Opéra de Quebec, il Teatro dell'Ermitage e la grande Sala Filarmonica di San Pietroburgo, la Herkulessaal della Residenz di Monaco di Baviera, il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles, il Festival di Ravenna, la Reggia di Versailles. Anna Kasyan ha ricevuto numerosi premi in alcuni tra i più importanti concorsi internazionali di canto lirico quali il Renata Tebaldi di San Marino, il concorso Reine Elisabeth di Bruxelles, l'UNISA in Sud Africa, l'ARD di Monaco di Baviera, il Gran Premio all'unanimità al Concorso Internazionale di Belcanto ‟Vincenzo Bellini" di Parigi. Nel 2006 è stata nominata ‟Révélation Lyrique" dell'Adami, e nel 2010 ‟Révélation de l'année, Artiste Lyrique'' alle ‟Victoires de la Musique Classique" (Francia). Nel 2008 riceve il premio del Pubblico come Migliore Artista al Festival Olympus Musical di San Pietroburgo e consecutivamente nel 2013 e 2014 quello di ‟Migliore Arti-sta Femminile'' al Golden Mask Performing Arts Festival and National Theatre Award (Russia). Grazie alle sue spiccate doti di attrice, Andrea Andermann le offre il ruolo di Clorinda nel film-opera "La Cenerentola: una favola in diretta" per la regia di Carlo Verdone, prodotto da Rada-Film e trasmesso in oltre 150 paesi. L'incontro con Carlo Verdone, uno dei più amati autori del cinema italiano, sarà estremamente prolifico e schiuderà infatti nuovi orizzonti nella vita artistica di Anna.