Alex Saks
Scheda di Alex SaksPersona conosciuta per I nostri cuori chimici (film), Red Rocket (film), Fidanzata in affitto (film)
Conosciuto per
Biografia
Alex Saks nel 2017 ha fondato la Page Fifty-Four Pictures, una società di produzione indipendente che produce e finanzia lungometraggi. La signora Saks ha prodotto quindici film negli ultimi cinque anni. I suoi crediti più recenti includono: Red Rocket, diretto da Sean Baker e e distribuito da A24, Mack & Rita diretto da Katie Aselton con Diane Keaton, Taylour Paige, Elizabeth Lail e Dustin Milligan, il debutto alla regia di Charlie Day El Tonto con Kate Beckinsale, Jason Sudeikis, Ken Jeong, Edie Falco, Common e John Malkovich, e Shoot The Rooster, con Margo Martindale, Ann Dowd, Judy Greer e Henry Winkler diretti da Stephanie Laing.
Nel 2020, il film della signora Saks, The Glorias, diretto da Julie Taymor e basato sull'autobiografia più venduta di Gloria Steinem, "My Life on the Road", con Julianne Moore, Alicia Vikander, Timothy Hutton, Janelle Monáe, Bette Midler e Lorraine Toussaint, è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival, e nello stesso anno su Amazon Prime. Anche il suo I nostri cuori chimici, con Lili Reinhart e Austin Abrams, diretto da Rich Tanne, è stato presentato in anteprima su Amazon Prime nel 2020.
Nel 2018, la signora Saks ha prodotto il debutto alla regia di Paul Dano, Wildlife, con Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan, che è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance, seguito dalle proiezioni a Cannes, Toronto e al New York Film Festival. Wildlife è stato acquisito e distribuito da IFC Films, ricevendo recensioni entusiastiche dalla critica. Nello stesso anno, la Paramount Pictures ha distribuito il suo successo estivo Book Club – Tutto può succedere con Diane Keaton, Jane Fonda, Candace Bergen e Mary Steenburgen. Il film ha incassato più di 100 milioni di dollari in tutto il mondo.
Nel 2017, il film prodotto dalla signora Saks Un sogno chiamato Florida, è stato presentato in anteprima mondiale a Cannes con il plauso unanime della critica, ed è stato acquisito da A24. Scritto e diretto da Sean Baker e interpretato da Willem Dafoe, il film ha ottenuto riconoscimenti e premi dall'AFI, dal National Board of Review, dai Critics Choice Awards e da oltre 40 gruppi di critici a livello nazionale. Il film è stato nominato altresì ai Golden Globes, ai BAFTA Awards, agli Spirit Awards, ai Gotham Awards, ai SAG-AFTRA Awards e agli Academy Awards.
Gli altri crediti della signora Saks includono: Amiche di sangue, il thriller psicologico scritto e diretto da Cory Finley con Olivia Cooke, Anya Taylor-Joy e Anton Yelchin distribuito da Focus Features; POMS, diretto da Zara Hayes con Diane Keaton, Jacki Weaver, Pam Grier, Celia Weston e Rhea Perlman distribuito nelle sale da STX; Dude, la commedia drammatica scritta e diretta da Olivia Milch con Lucy Hale, Kathryn Prescott, Alexandra Shipp e Awkwafina distribuita da Netflix; Fun Mom Dinner, la commedia diretta da Alethea Jones con Toni Collette, Molly Shannon, Bridget Everett e Kate Aselton venduta a Netflix e Momentum Pictures di eOne; Joshua: Teenager vs. Super Power, il documentario che ha vinto il Sundance Film Festival Audience Award 2017 nella categoria World Cinema Documentary e venduto a Netflix; e What They Had, il dramma scritto e diretto da Elizabeth Chomko con Hilary Swank, Michael Shannon e Blythe Danner distribuito da Bleecker Street. Nel 2017, la signora Saks è stata inserita nella lista di Variety "10 Producers to Watch" e in quella di The Hollywood Reporter "Next Gen: Hollywood's Up-and-Coming Execs 35 and Under". Il Town & Country Magazine l'ha riconosciuta come una dei suoi "50 Modern Swans" del 2018. Inoltre, è un'ospite annuale del Power Trip di Marie Claire, un summit per le donne che emergono nei loro ambiti.
Prima della sua carriera di produttrice, la signora Saks ha lavorato come agente presso il gruppo indipendente e internazionale ICM, dove ha seguito il finanziamento e la vendita di film indipendenti tra cui: Tallulah, Results, The Intervention, Gli invisibili, Sandcastle, The Overnight, Uniti per sempre, The One I Love, Teneramente folle, Stockholm, Pennsylvania, e People, Places, Things – Come ridisegno la mia vita.
Ha iniziato la sua carriera alla Mark Gordon Company, a cui è seguito un impiego presso Automatik e IM Global sotto Brian Kavanaugh-Jones come dirigente creativo e di produzione.
La signora Saks si è laureata alla Wake Forest University, dove ha conseguito la laurea in Storia.