Alejandro G. Iñárritu
Scheda di Alejandro G. Iñárritu (Alejandro González Iñárritu)Persona conosciuta per Biutiful (film), Bardo, la Cronaca falsa di alcune Verità (film), Revenant – Redivivo (film), Amores perros (film), La Parte Del Leone: Una Storia Della Mostra (film), Birdman (film), Trespassing Bergman (film)
Conosciuto per





Biografia
ALEJANDRO G. IÑÁRRITU è stato il primo regista messicano ad essere stato candidato agli Academy Award e al Directors Guild Award. È anche il primo regista di origine messicana ad avere vinto il Prix de la mise en scène a Cannes. I suoi quattro film, "Amores Perros", "21 grammi" (21 Grams), "Babel" e "Biutiful", sono stati acclamati dalla critica a livello internazionale e sono stati candidati a un totale di dodici Oscar in varie categorie, tra cui miglior film e miglior regista, a un Golden Globe per il miglior film e a un BAFTA per il miglior film straniero. Nel 1985, mentre studiava comunicazione alla Universidad Iberoamericana, ha iniziato a lavorare come conduttore radiofonico per la stazione messicana WFM. Nel 1988 è diventato direttore della stazione e, nel corso dei cinque anni successivi, ha intervistato rock star, trasmesso concerti live e trasformato WFM nella maggiore radio messicana. Negli anni '90 ha creato la Z Films con Raul Olvera in Messico. Sotto questa etichetta ha iniziato a scrivere, produrre e dirigere cortometraggi e spot pubblicitari ma, prima di compiere il passo finale verso la televisione e il cinema, Iñárritu ha studiato teatro per tre anni sotto la guida del noto regista teatrale polacco Ludwik Margules e di Judith Weston a Los Angeles. Nel 1995 ha scritto e diretto il suo primo pilota televisivo, "Detras del dinero", interpretato da Miguel Boise. La Z Films è diventata una delle maggiori e più autorevoli società di produzioni cinematografiche del Messico, lanciando sette giovani registi. Nel 1999 Iñárritu ha diretto il suo primo film per il grande schermo, "Amores Perros", scritto da Guillermo Arriaga. Il film esplora la società messicana attraverso la prospettiva di tre storie che si intrecciano. Nel 2000 "Amores Perros" è stato presentato in anteprima al Festival del cinema di Cannes, dove ha vinto il premio Critics Week e, in seguito, è stato candidato come miglior film straniero agli Academy Award. Dopo il successo di "Amores Perros", Iñárritu ha girato "21 grammi" (21 Grams). Il film, interpretato da Benicio del Toro, Naomi Watts e Sean Penn, è stato presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e ha fatto vincere la Coppa Volpi a Penn. Agli Academy Award del 2004 Del Toro e la Watts sono stati candidati per la loro interpretazione. È del 2005 il suo terzo film, "Babel", che chiude la trilogia. Ambientato in tre continenti, quattro nazioni e caratterizzato da quattro lingue diverse, "Babel" intreccia quattro storie che si svolgono in Marocco, Messico, Stati Uniti e Giappone. Il film è interpretato da Brad Pitt e Cate Blanchett, oltre a comprendere un intero cast di non-attori e alcuni attori esordienti quali Rinko Kikuchi e Adriana Barraza. È stato presentato al Festival del cinema di Cannes nel 2006 e Iñárritu si è aggiudicato l'ambito Prix de la mise en scène. "Babel" è stato distribuito a novembre 2006 e ha ricevuto sette candidature alla 79esima edizione degli Academy Award, tra cui quella per il miglior film e il miglior regista. "Babel" ha in seguito vinto il premio per il miglior film drammatico ai Golden Globe, e il compositore del film, Gustavo Santaolalla, ha vinto l'Academy Award per la migliore colonna sonora originale. Tra il 2008 e il 2009 Iñárritu ha diretto e prodotto "Biutiful", interpretato da Javier Bardem, scritto da Iñárritu, Armando Bo e Nicolás Giacobone. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema di Cannes nel 2010 e Bardem ha vinto il premio come miglior attore (ex-aequo con Elio Germano per "La nostra vita"). Dopo il debutto cinematografico con "Amores Perros", "Biutiful"è il primo film nella sua lingua madre. Per la seconda volta nella sua carriera, il film di Iñárritu è stato candidato come miglior film straniero agli Academy Award. È stato poi candidato ai Golden Globe come miglior film straniero, ai BAFTA per il miglior film non in lingua inglese e il miglior attore. Anche Javier Bardem è stato candidato come miglior attore agli Academy Award. Il suo prossimo film sarà "The Revenant", scritto insieme a Mark L. Smith, tratto dall'omonimo romanzo di Michael Punke e interpretato da Leonardo DiCaprio, Tom Hardy e Will Poulter. L'inizio delle riprese è previsto per settembre 2014 e il film sarà distribuito il 25 dicembre 2015.