Tutta la luce che non vediamo, prime scene della miniserie Netflix
Tutta la luce che non vediamo, prime scene della miniserie Netflix
Premendo 'play' accetti i cookie che il player Youtube potrebbe inviare al browser.

Tutta la luce che non vediamo, prime scene della miniserie Netflix sul potere dei legami umani

Lingua: Italiano | Durata: 00:02:37 |

Le prime scene ufficiali della miniserie drammatica 'Tutta la luce che non vediamo' con la regia Shawn Levy e tratta dall'omonimo romanzo di Anthony Doerr. Nel cast anche Aria Mia Loberti, Mark Ruffalo, Hugh Laurie, Louis Hofmann, Lars Eidinger.

Netflix presenta le prime scene ufficiali di Tutta la luce che non vediamo (All the Light We Cannot See), una miniserie drammatica in quattro episodi – disponibili in piattaforma dal 2 novembre 2023 – con la regia Shawn Levy, la sceneggiatura di Steven Knight e che è tratta dall'omonimo romanzo vincitore del Premio Pulitzer di Anthony Doerr.

Il cast della miniserie originale include l'esordiente Aria Mia Loberti, scoperta da Levi in un casting globale a cui hanno partecipato attrici cieche e ipovedenti, nel ruolo di una adolescente francese con cecità mentre cerca di sopravvivere alla devastazione della Seconda guerra mondiale. La sua vita va ad intrecciarsi, un giorno, con quella di un giovane soldato tedesco esperto nella riparazione delle radio, interpretato da Louis Hofmann. Il cast include anche Nell Sutton, Mark Ruffalo, Lars Eidinger, Hugh Laurie, Marion Bailey. 

Shawn Levy, Dan Levine e Josh Barry sono i produttori della serie per 21 Laps Entertainment (dietro alle serie Stranger Things e Tenebre e Ossa oltre che al film candidato agli Oscar Arrival e ai film Free Guy e The Adam Project). Steven Knight, oltre ad avere scritto la miniserie, ne è anche  produttore esecutivo. Joe Strechay (See, The OA) è produttore associato e consulente per la cecità e l'accessibilità.

speciale NetflixTutta la luce che non vediamoTutta la luce che non vediamo (stagione 1)
Impostazioni privacy