Miserere del regista greco Babis Makridis al cinema
Miserere del regista greco Babis Makridis al cinema
Premendo 'play' accetti i cookie che il player Cloudflare potrebbe inviare al browser.

Miserere del regista greco Babis Makridis al cinema da ottobre

Lingua: Italiano | Durata: 00:01:56 |

Trailer del film Miserere (Pity) del regista greco Babis Makridis con protagonisti Makis Papadimitriou, Yannis Drakopoulos.

Arriva al cinema Miserere del regista greco Babis Makridis, nelle sale italiane dal 24 ottobre 2019 grazie a Tycoon Distribution. 

Presentato in diversi festival internazionali, tra cui il Sundance Film Festival e il Torino Film Festival (dove ha vinto il Premio Fipresci), il film è co-sceneggiato da Efthimis Filippou, candidato al Premio Oscar per 'The Lobster' nel 2017 e autore delle sceneggiature di 'Dogtooth' (2009), 'Alps' (2011) e 'Il sacrificio del cervo sacro' (2017) scritte insieme al regista Yorgos Lanthimos.

'Miserere' racconta la vicenda di un uomo felice solamente quando si sente infelice. 
Il protagonista di questa black comedy originale è un uomo di successo, l'Avvocato.
L'Avvocato ha una vita apparentemente perfetta: capelli ben tagliati e ordinati, un'aria distinta, bei vestiti, una bella casa vicino al mare. Un giorno, quando la moglie finisce in coma in seguito ad un incidente, scopre un mondo di pietà e commiserazione nei suoi confronti, a causa della sua sfortunata condizione. L'Avvocato si sorprenderà a ricercare questa commiserazione: un omaggio dalla vicina di casa, un contatto intimo con persone che altrimenti non lo degnerebbero di attenzione diventano momenti essenziali della sua giornata, a cui non vorrebbe rinunciare.
'Miserere' è la storia, sardonica, di un individuo che si lascia avvincere da sentimenti che non immaginerebbe.

'Abbiamo voluto conferire alla sceneggiatura un po' di humour' ha dichiarato il regista Babis Makridis 'perché, a nostro avviso, ogni film è una commedia. Questo è esattamente quel che abbiamo spiegato alla nostra troupe. Mi piace pensare che 'Miserere' abbia in sé un po' di Jacques Tati'. Il risultato è una black comedy originale e sorprendente, che affronta il tema del dolore da un'angolazione bizzarra, inedita e spiazzante.

Miserere
Impostazioni privacy